Visualizzazione post con etichetta tecnologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tecnologia. Mostra tutti i post

giovedì 27 giugno 2019

How to choose a Skateboard, Which Skateboard is Right For Me?

Skateboarding is considered to be a popular activity, and It is also a favorite toy for many people. Most people love the cool tricks of skateboarding so that they can play handsome in front of the public or the square and win the applause of others. But whether you know that the choice of a skateboard is also learned. Just let me bring you to learn about it.

First, we need to know the classification of skateboards, as follows:

Skateboard
 
Double kick is the entry level skateboard for all electric skateboard types.
Its length, shape and specification are relatively uniform, you can choose different widths depending on the size of your feet. The wheels of double kick skateboard are small and hard, suitable for all kinds of street skateboard action.

Generally, it is played in square or skateboard park and other fixed places with flat ground and terrain, which is also the most playable type of left and right skateboards.

Double kick skateboard by nature are the extreme sports, all the playing methods are fancy trick skills. The general order of practice is sliding, swinging, Ollie, all kinds of tricks, it's really cool to do the consecutive actions when you finish the practice. With the basic practice, you can get into ollie's moves faster, and once you reach the ollie threshold, you will enter the real world of skateboarding.
Suitable for all friends who love skateboarding, and all sports lovers who like to challenge their own limits.
 
 
Which Skateboard is Right For Me


Longboard
 
Longboard contain Cruising,Dancing, Freestyle, Downhill, Freeride,Slalom

Generally speaking, the skateboards longer than 33 inches are all called longboards. Whether you're looking for a casual walk or the ultimate thrill, there's a way to play the longboard.

Suitable for all friends who love skateboarding, and all sports lovers who like to challenge their own limits.

Mini Cruiser
 
Mini cruiser are usually between 22 and 33 inches long, and the materials are divided into plastic and bamboo. Mainly used for short walks in the city. The main advantages are lightweight, convenient and beautiful. The disadvantage is that the usage is relatively single, it is basically sliding on the flat ground. Large cruiser also can play some trick skills like double kick skateboard, or go to the skateboard park bowl pool the same as the double kick, but it will be more difficult than double kick.

Suitable for friends who only like sliding, and girls and boys who are skillful at sliding. 
 
 
 
 
 

mercoledì 28 settembre 2016

Il mondo visto #conituoiocchi

Siamo ormai sempre connessi, di giorno e di notte, con una vita sociale che non è più reale, costellata di hashtag ed emoticon.

Basta una faccina per esprimere un sentimento, inventare l'hasthtag perfetto, per avere decine di followers e se è vero che non possiamo fare più a meno della tecnologia, non dobbiamo comunque diventarne schiavi.
 






Vediamo il mondo da dietro uno smartphone, con colori e immagini distorte, modificate, finte, cercando di intrappolarlo in pochi centimetri di schermo e in questo modo la tecnologia si appropria delle nostre emozioni, influenzando non solo il nostro modo di pensare e di parlare, ma anche di vedere.





Così quando in giro per strada, qualcosa cattura la tua attenzione e frughi con ansia nella borsetta alla ricerca dello smartphone per la fretta di immortalarlo, ma ti accorgi di averlo dimenticato, non devi arrabbiarti, ma gioire perché puoi goderti quel momento, quell'emozione #conituoiocchi.







Il mio figlio maggiore Morgan, quest'anno frequenta la prima media e il suo primo giorno di scuola è stato speciale e memorabile, perché ha segnato un grande passaggio nella sua vita.

Quella mattina ho voluto fortemente vivere con i miei occhi, velati da qualche lacrimuccia di commozione, ma senza filtri e senza schermi, il suo turbinio di emozioni dalla paura, all'impazienza, alla gioia, alla soddisfazione di avere intrapreso questo nuovo cammino e questi sono momenti che è più bello salvare nel cuore che non nella memoria dello smartphone.






giovedì 5 maggio 2016

Tecnologia e Salute: Dati e Trend in un'infografica

Quando si parla di salute, inevitabilmente si pensa alla prevenzione, perché seguire uno stile di vita salutare, sottoporsi a controllo periodici ed informarsi in modo approfondito, permette di prevenire o diagnosticare in tempo eventuali anomalie. 

L'anima della prevenzione è l'informazione ed è quindi fondamentale tenersi aggiornati sulle ultime ricerche in campo medico, per riconoscere in tempo i sintomi, evitare comportamenti alimentari e non, che possono risultare nocivi.

In una società in cui la tecnologia ha assunto un ruolo chiave, anche il settore della salute sta beneficiando delle innovazioni hi-tech.


https://www.docplanner.it/blog/tecnologia-e-salute-dati-e-trend-in-un-infografica


DocPlanner.it, il portale pensato per la ricerca di profili di medici e per la prenotazione online di visite, ha effettuato uno studio e raccolto i dati nell’infografica Tecnologia e Salute: Dati e Trend che mostra l’andamento e i numeri del settore della tecnologia a servizio della salute del cittadino, illustra l’identikit dell’italiano che raccoglie online informazioni sulla salute e analizza alcune tra le App più utilizzate ad argomento salute.



https://www.docplanner.it/blog/tecnologia-e-salute-dati-e-trend-in-un-infografica

Questo settore sta vivendo una crescita esponenziale, con un giro d’affari mondiale aumentato dai 96 miliardi di dollari del 2010 ai 160 miliardi di dollari del 2015. Le cinque
innovazioni che hanno contribuito a questo successo, apportando stupefacenti migliorie al mondo della salute sono, secondo quanto illustrato nell’infografica, il laser, la mappatura del DNA, l’immunoterapia, la cartella clinica elettronica - attraverso il cui utilizzo si eviterà la stampa su carta risparmiando in questo modo più di un miliardo e mezzo di euro - e i cosiddetti wearable device, ovvero i dispositivi indossabili.





https://www.docplanner.it/blog/tecnologia-e-salute-dati-e-trend-in-un-infografica

 

L’infografica fotografa poi nel dettaglio la situazione del nostro Paese mostrando l’identikit dell’italiano che utilizza internet per ottenere informazioni sulla salute.

Sono di più le donne rispetto agli uomini a informarsi in rete per questioni di salute (58%), la maggioranza lavora (58%) e ha un’istruzione superiore o è laureata (63%). La fascia dietà che effettua maggiormente questo tipo di ricerche è quella che va dai 35 ai 44 anni (30%), seguita dagli under 35 (22%). È al Sud e nelle isole che si ricercano più informazioni in rete sulla salute (32%).

Ad aver utilizzato almeno una volta internet per ricercare informazioni sulla salute è la gran parte della popolazione (85%), cercando tematiche quali disturbi di salute, stili di vita da adottare, possibili cure, medici di riferimento, ospedali, farmaci ed integratori alimentari.




https://www.docplanner.it/blog/tecnologia-e-salute-dati-e-trend-in-un-infografica


Il 28% ha partecipato a discussioni su forum, blog o chat, il 17% ha chiesto informazioni a un esperto online, il 16% si è rivolto ai social network e l’11% ha prenotato visite online attraverso portali.



https://www.docplanner.it/blog/tecnologia-e-salute-dati-e-trend-in-un-infografica


In quest’ottica le regioni più virtuose sono il Veneto, il Lazio e il Trentino Alto Adige, mentre la meno performante risulta essere la Puglia.

Dando uno sguardo al mondo mobile e all’utilizzo di applicazioni sanitarie, si nota che nell’ultimo anno l’11% dei cittadini italiani ha utilizzato App per avere informazioni nutrizionali, il 6% utilizza le App per monitorare i parametri vitali e ben il 44% dei medici curanti consiglia di utilizzare App dedicate alla salute.








Tra le App più utilizzate per star bene troviamo Runtastic che tiene traccia di tutte le attività di fitness svolte, Period Calendar, molto utile alle donne poiché tiene sotto controllo il ciclo, ovulazione e periodo fertile e DocPlanner che consente di trovare il medico più adatto alle proprie esigenze e prenotare una visita in pochi click.


Seppure nessuna di queste app può sostituire il nostro medico, che deve sempre essere il punto di riferimento per la nostra salute, possono comunque rivelarsi utili per  acquisire maggiori conoscenze e per migliorare qualità della nostra vita.

E voi avete scaricato una di queste applicazioni sui vostri device? Attendo le vostre impressioni in merito!





lunedì 4 maggio 2015

#unFordgettable, una giornata negli anni '90

Quando penso agli anni '90, non posso fare a meno di sorridere ripensando alle mie crisi adolescenziali, ai dubbi esistenziali, alle prime cotte, alle lettere d'amore, alla dolcezza del primo bacio e alla delusione del primo tradimento..
Tutti sentimenti che affidavo al mio amato diario o che confidavo alle amiche, nelle telefonate fatte di nascosto, sussurrando loro le mie ansie ed emozioni.

Oggi viviamo nella generazione degli "always on" dove quasi il 90% degli adolescenti italiani, possiede uno smartphone con accesso ad internet. Questi ragazzi, definiti nativi digitali, sono abituati ad usare le nuove tecnologie fin da bambini e rispetto a noi hanno modificato radicalmente il modo di concepire le comunicazioni, le interazioni, le relazioni. 

Spesso mi interrogo su come sarebbe la loro esistenza con le tecnologie del 1992, dove anziché tablet, pc, smartphone, social network e device high tech, si trovassero a muoversi tra carta, floppy disk, telefoni giganti, computer fissi e vhs.


buzzoole code Anche tre grandi esponenti del mondo della tecnologia, quali Luca Colombo, country manager di Facebook Italia, Salvatore Ippolito, country manager di Twitter Italia e Carlo Purassanta, amministratore delegato di Microsoft Italia, protagonisti di un esperimento social, hanno accettato di rinunciare, per un giorno, ai propri dispositivi elettronici e di svolgere le proprie attività quotidiane, avvalendosi solo della tecnologia disponibile nei primi anni Novanta...il risultato? 

It's better to go further!




La loro esperienza è documentata in tre video esilaranti;
per completare l'atmosfera, Ford ha utilizzato una Fiesta del 1992 messa a disposizione da uno dei fan della pagina Facebook di Ford Italia, Raffaele Mercorillo. Nel corso di un'operazione legata alla popolarità degli anni Novanta, Ford ha infatti organizzato un'attività in cui i fan sono stati invitati a condividere i propri ricordi, ed in questo caso addirittura la propria auto, legati a quella specifica decade.



Siete curiosi di vedere come se la sono cavata??

Ecco l'esperienza di Carlo Purassanta, Amministratore Delegato di Microsoft Italia. 



E Luca Colombo, Country Manager Facebook Italia, avrà resistito senza internet, social, tablet, smartphone?




Anche Salvatore Ippolito, Country Manager Twitter Italia, ha affrontato questo viaggio indietro nel tempo con parecchie difficoltà.



Per l'occasione Ford ha lanciato la landing page unfordgettable.it in cui è possibile twittare in ambiente DOS i propri ricordi e condividerli con i propri amici. 



Per rivivere quei momenti indimenticabili anzi #unFordgettable, non ho resistito ed ho lasciato anche io il mio ricordo anni '90






E voi cosa aspettate a condividere i vostri #unFordgettable moments anni '90?
Buzzoole




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...