Il limone, versatile ed economico è un alleato per la salute,
la detergenza e la bellezza essendo alla base di tante ricette fai-da-te e rimedi naturali pratici ed ecologici.
Il limone è ad esempio un ottimo rimedio naturale per la gastrite; una buona tisana calmante con il succo di mezzo limone é l'ideale per neutralizzare l'iperacidità gastrica.
Il succo di limone è anche un validissimo disinfettante e detergente fai-da-te.
L'impiego di questo agrume è consigliato, anche in casi di emergenza,
proprio per le sue proprietà antibatteriche e antisettiche.
Non sempre abbiamo, soprattutto in viaggio, del limone fresco che ci possa supportare in momenti di emergenza come quelli sopra citati; ecco perché a casa mia non manca mai una buona scorta di Lemondor Polenghi Group.
Lemondor è ottenuto dalla spremitura dei miglior limoni cresciuti sulle colline siciliane e di un esclusivo raccolto invernale. Il suo sapore arricchito dalle bucce degli agrumi maturi e la forma innovativa della fetta di limone, fresca e accattivante, trasmette l'idea del limone appena spremuto. Il pack è un brevetto industriale Polenghi, con caratteristiche esclusive, come comodità di utilizzo e garanzia di conservazione del succo.
La divisione del gruppo Polenghi operante in Italia è la Polenghi LAS
Ecco buona parte della gamma di prodotti Polenghi:
Oltre a Lemondor di cui vi ho parlato sopra, abbiamo


Le Dosette, una ricca gamma di salse e condimenti selezionati, come l'olio extra vergine di oliva, il succo di limone, l'aceto, le erbe aromatiche mediterranee, la maionese, la salsa cocktail, etc. La concezione del pack a fettina di limone che consente di tenere in piedi la confezione e il sistema di dosaggio a pressione evitano sprechi di prodotto.






100% Succo di Limone Sicilia da Agricoltura Biologica

La grande novità Polenghi è il pesto! Disponibile in confezione da 4 dosette, consente come per gli altri pack a "fettina" un dosaggio senza sprechi a pressione e facilità di apertura e conservazione.
Ed ora vi mostro la campionatura che DIMMI CON CHI VAI E TI DIRO' CHI SEI ha potuto testare grazie a questo grande gruppo
Abbiamo l'indispensabile Lemondor, che utilizzo nelle mie bevande calde come the, tisane o nelle bibite fredde...un classico estivo per placare l'arsura è preparare ai miei bambini un bel bicchiere di acqua, limone e zucchero..fresco e piacevole! Utilizzo Lemondor nelle marinate, nei dolci e ne porto sempre una confezione in borsetta da utilizzare come disinfettante ed igienizzante "pronto soccorso"!
Per preparare una golosa coppa di fragole e panna, basta qualche goccia di Lemondor e un cucchiaino di zucchero e il risultato è goloso e assicurato!
Che ne direste di gustare delle Scaloppine di pollo alla senape e coriandolo? Mettete prima la vostra carne a marinare in olio evo Dante ConDisano, coriandolo e Lemondor per circa 40 minuti.
Utilizzate un po' di liquido della marinatura per cuocere il pollo; lo spalmate di senape e lo passate leggermente nel pane grattuggiato. A questo punto lo ripassate nuovamente in padella per 5 minuti nel liquido di marinatura e le vostre scaloppine saranno succulente e profumate al limone di Sicilia! Le ho servite sul piatto in polpa di cellulosa Eco-To-Go
I sorbetti che ho potuto gustare sono al Limone di Sicilia, ACE e Mela Verde; ottimi da bere come fine pasto per favorire la digestione o come cocktail insieme agli amici con una buona dose di vodka!
La panna cotta al limone con le sue 6 porzioni, in modo facile e veloce ci consentirà di gustare la delicata fragranza del limone, aggiungendo solo latte e panna.
La torta soffice al limone ideale quando abbiamo ospiti a casa perché con le sue 12 porzioni ci permette di offrire un "bis" che sicuramente ci chiederanno! Basta aggiungere burro, uova e latte e seguire le istruzioni sul retro per preparare una vera bontà da gustare così o da farcire a piacere!
La torta yogurt al limone è davvero golosa e non richiede cottura! Arriva la bella stagione e si ha voglia di un bel dessert fresco e facile da preparare...Aggiungo uno yogurt intero e burro e avrò 8 deliziose porzioni da gustare nella calura estiva!
La crema al limone
Contiene due buste ed è ottima per farcire le torte o riempire dei golosi bigné, aggiungendo solo del latte al preparato
Con la crema al limone Polenghi ho preparato uno sfiziosissimo
Tiramisù al limone
Ingredienti:
Lemondor Polenghi
Una busta di crema al limone Polenghi e una dosetta di limone
300 ml latte a temperatura ambiente
Biscotti (io ho utilizzato il Mandorlato Calabrese) di Tesori di Calabria
Preparo in una terrina acqua, zucchero e Lemondor dove intingere i biscotti; se il dolce non è destinato al consumo di bambini potete aggiungere anche del limoncello.
Monto il latte a temperatura ambiente con la busta di preparato e aggiungo la dosetta di limone contenuta nella scatola.
Con la crema ottenuta, stendo sul fondo di una teglia uno strato e intanto intingo i biscotti nel liquido e li posiziono nella teglia. Ricopro tutto con la crema di limone rimasta e decoro con spicchi di limone.
Goloso vero?
Se vi ho preso "per la gola", tornate a trovarmi..troverete nuove sfiziosissime ricette con i preparati Polenghi!
Visitate il sito Polenghi Group e la pagina Facebook Polenghi LAS e ne vedrete delle belle...anzi delle buone!!