Il mio maritino ha compiuto
40 anni, un traguardo davvero importante che abbiamo deciso di festeggiare...da soli!
Ieri sera abbiamo lasciato i bimbi dai nonni e siamo andati a cena in un delizioso ristorante toscano sui navigli a Milano...atmosfera romanticissima, luci soffuse con candele sui tavoli, cibo e vino deliziosi presentati con eleganza e maestrìa....
"Spring's Star" ...la stella della primavera
Inizio con il raccontarvi, come d'abitudine, un po' di storia di MarielBijoux o meglio di Mariella Martella che rappresenta il marchio MarielBijoux e che disegna da anni i suoi gioielli, ma che dal 2010 lo fa in modo intenso ed anche su commissione.
Eccovi alcune informazioni che Mariella mi ha inviato per raccontarmi un po' della sua storia professionale..
"L'arte è stata sempre il mio punto di sfogo: nasco da una madre
pittrice e io stessa inizio a dipingere all'età di 10 anni. Gli anni
successivi sono intervallati da attività culturali che ruotano tutte
prevalentemente intorno alla pittura e l'artigianato.
Mi laureo in
Storia dell'arte moderna e contemporanea e tutto concorre a formare le
mie inclinazioni artistiche che hanno preso la strada definitiva
dell'ambito più amato dalle donne, quello della gioielleria artigianale,
appunto.
Il progetto MarielBijoux è in fase di sviluppo
costante, ogni giorno si mescolano nuove sperimentazioni
e riferimenti stilistici che ogni tanto "pesco" dalle mie reminiscenze
culturali (primo e preziosissimo milieu per il mio lavoro).
Il logo stesso è nato di mia mano, un giorno, scarabocchiando un foglio di carta...
Intorno
al momento creativo ruotano l'esistenza della pagina Facebook (il primo
e più immediato punto di incontro con un pubblico ampio di
estimatori/trici) e il Blog (il luogo dove si incontrano i lettori più
affezionati e pazienti)!!"
Come vi dicevo strumenti fondamentali di comunicazione di MarielBijoux sono la pagina Facebook MarielBijoux ed il blog MarielBijoux .
I materiali principalmente utilizzati per le creazioni MarielBijoux sono:
- pietre dure
-
creazione di componenti realizzati con varie tecniche di tessitura,
seguendo schemi unici che di volta in volta adatto all'idea iniziale
-
realizzazione di componenti in pasta polimerica (perle, cabochon). C'è un'intera sezione intitolata "Dolci pensieri" ai bijoux dove viene privilegiato l'uso della pasta polimerica e dedicata alle
piccole vanitose.
- catene di alluminio
- Tutti i materiali sono nickel free
e selezionati secondo criteri di qualità che possano garantirne la
migliore e maggiore durata (salvo ovviamente i dovuti accorgimenti da
parte di chi indossa il gioiello: evitare il contatto con acqua, profumi
e creme)
Come vi ho già detto la mia collana si chiama Spring's Star
- Ispirazione: colori estivi e contrastanti, stile vagamente etnico
- Materiali. agata striata marrone, perline Toho e Miyuki, Magatama Toho, catena in alluminio argentata, componenti argentati
ed ora ve la mostro in tutto il suo splendore..
E finalmente la indosso per la serata romantica che mi aspetta...
Sobria ed elegante, come piace a me e come richiedeva la serata.... perché MarielBijoux ha il gioiello giusto al momento giusto!!