Visualizzazione post con etichetta street food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta street food. Mostra tutti i post

lunedì 2 maggio 2016

Puccia salentina con speck, stracchino e rucola

Se vi dico Puglia, sicuramente penserete subito al Salento, zona dalle mille risorse paesaggistiche, artistiche, culturali ed anche enogastronomiche.

Se avete visitato questa meravigliosa terra, vi sarà sicuramente capitato, passeggiando tra le strade salentine o i vicoli tarantini, di fare uno spuntino in pucceria, un piccolo e caratteristico locale che offre una vera prelibatezza della tradizione pugliese, in formato street food, cioè la puccia.


Disponibile in diverse varianti, morbida e croccante con le olive o alla pizzaiola o ancora fragrante e vuota da imbottire generosamente, la puccia è un tipico pane pugliese, realizzato con semola di grano duro, olio extra vergine di oliva, sale iodato, lievito madre, lunga lievitazione naturale e cotto su pietra come da tradizione.

Noi abbiamo avuto modo di assaggaire questo concentrato di sapore e tradizione grazie a Vallefiorita, una tra le più dinamiche e importanti aziende italiane nel mercato dei prodotti da forno e sandwich, che non solo sa interpretare i trend del consumo in atto, ma propone cibi gustosi, vari ed equilibrati a un prezzo contenuto.



Uno dei più gustosi cibi da strada, trova il suo successo nella velocità di preparazione e nella possibilità di farciture di ogni tipo: dalla terra al mare, ogni condimento è un’opportunità unica per consumare un pasto sano e gustoso.






Per gustare al meglio questa fragrante pagnotta, basta scaldarla per qualche minuto in forno, prima del taglio per poi farcirla a tasca, con i vostri ingredienti preferiti.



Noi abbiamo scelto di gustare una puccia in versione più delicata con prosciutto crudo, mozzarella e pomodori ciliegini e un'altra in versione più saporita e godereccia con speck, stracchino e rucola.










Dopo avere farcito le pucce, le ho passate ancora un minuto in forno ed oltre al profumo inebriante di pane appena sfornato, abbiamo scoperto la fragranza della pasta del pane e la morbidezza di una focaccia, da gustare a ritmo di pizzica e taranta!






Potete trovare i prodotti Vallefiorita nei migliori punti vendita delle GDO, come Coop, Penny Market, Tigre, Metro, Selex, Dico, Eurospin, Famila e molti altri, oppure potete acquistare direttamente online sul Vallefiorita Shop 

http://www.vallefioritashop.it/


Per ogni ulteriori info visitate i canali social
Google+  

 

venerdì 26 febbraio 2016

Cuoricini di pasta sfoglia alla paprika affumicata

La paprika è una spezia che si ottiene dalla macinazione del peperoncino e la sua piccantezza e sapore dipendono dalla macinatura della sola polpa o del frutto intero compreso di semi.

A seconda del grado di piccantezza, abbiamo la paprika dolce, media o piccante o forte. Dall'azione tonica e antisettica, stimola l’apparato digerente, facilita la digestione e rinforza quello circolatorio. 

E' quindi una spezia saporita e salutare di cui non possiamo proprio fare a meno; oggi ho realizzato un finger food originale e semplicissimo da preparare e ideale da servire in un buffet o per uno sfizioso aperitivo, utilizzando la paprika affumicata, molto diffusa nella penisola iberica ed utilizzata per zuppe, vellutate, spezzatini, ecc.


Cuoricini di pasta sfoglia alla paprika affumicata



Ingredienti: un rotolo di pasta sfoglia rettangolare e paprika affumicata in gran quantità!

Preparazione: srotoliamo la pasta sfoglia, ripieghiamo i due lembi esterni su se stessi e cospargiamo di paprika.

 
Ripieghiamo ulteriormente la pasta sfoglia come vedete in foto e aggiungiamo altra paprika.



 


Ripieghiamo un'ultima volta e con un coltello ben affilato, tagliamo il rotolo ottenuto in tante fettine spesse due centimetri circa e ricaveremo circa 20 salatini. Versiamo un po di paprika sulla carta da forno e vi passiamo i salatini da una parte e dall'altra, prima di infornare.





Inforniamo per circa 20 minuti a 120°e siamo pronti per servire i nostri cuoricini sfogliati alla paprika con salamini affumicati o provoline affumicate.

 Arrivederci alla prossima ricetta!





 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...