Oggi vi porto in Sicilia...in realtà questo viaggio è una scoperta anche per me che purtroppo non ho ancora avuto modo di visitare questa meravigliosa regione, terra dai colori accesi, burrascosa e passionale.
La Sicilia è un connubio di caratteristiche uniche: l'incanto della sua eterna bellezza, la maestà della sua storia, lo splendore della sua arte, la magnificenza dei suoi monumenti, e soprattutto la cordialità del suo popolo.
La cucina siciliana è spesso ritenuta la più ricca di specialità e la più scenografica d'Italia.
I gelati e le granite sono pezzi importanti della vita quotidiana in Sicilia, e vengono prodotti in centinaia di gusti differenti: è proprio in Sicilia che nel XVII secolo venne inventata la produzione moderna del gelato.
Eccovi alcune notizie tratte direttamente dal loro sito
Il cannolo siciliano è un prodotto tipico del territorio, un dolce,
formato dalla FRAGRANZA e dal SAPORE
della NOSTRA scorza e il sapore fine della ricotta di pecora.
La scorza è un prodotto dolciario,
rivolto ai bar, pasticcerie, grande distribuzione che vogliono inserire
tra i loro articoli un prodotto artigianale, ancora oggi lavorato
secondo le antiche ricette.
Il cannolo Siciliano è un prodotto conosciuto è apprezzato in tutto il
mondo. Seppur nato a Palermo, in Sicilia, visitando le magnificenze
della nostra terra, dall’alto del nostro vulcano ETNA a Taormina,
Giardini Naxos o Siracusa come in tanti altri bei luoghi troverai sempre
in tutte le pasticcerie, ad accompagnarti nei momenti più piacevoli il
nostro cannolo siciliano.
Cannoli di Sicilia nasce circa 20 anni fa dalla volontà e intraprendenza di Sebastiano Pennisi .
Da circa 10 anni il laboratorio artigianale si è sempre più specializzato nella produzione di BUCCE di CANNOLI SICILIANI, migliorando sempre la sua qualità e facendosi apprezzare sempre più prima dalla propria clientela, poi da chi lo ha gustato apprezzandone la fragranza, il sapore ed i profumi …
La sede è a Belpasso, un paesino in provincia di Catania alle falde dell’ETNA.
La lavorazione del prodotto e' artigianale con gli ingredienti della nostra classica ed antica ricetta a base di Farina, Zucchero, Strutto, Uova, Vino, etc.
L'azienda mi ha inviato una generosa campionatura
di prodotti
Ingredienti: farina di tipo "00", zucchero, strutto, margarina, uova pastorizzate, vino, sale, cacao, cannella, aromi naturali
Cannoli GRANDI
2 vaschette da 8 pezzi - 250 gr
Cannoli MIGNON
2 vaschette da 24 pezzi - 250 gr
Cannoli MEDI
1 vaschetta da 400 gr
Anche da sigillati, i pacchetti emanano un dolcissimo profumo di cannella..non potete resistere!
Io ho preparato un primo assaggio...ma restate sintonizzati perché a breve posterò altre ricette Cannoli di Sicilia - Pennisi
Ingredienti:
Cannoli Mignon
Miele Millefiori
Granella di Nocciole Eurocompany
Ricotta ovina
Cioccolato fondente
Dosi a piacere in base a quanti volete realizzarne!
Dopo aver amalgamato la ricotta con il miele, ho aggiunto delle scaglie di cioccolato fondente. Ho farcito i cannoli con la crema ottenuta e decorato le estremità con la granella di nocciole. Ho spolverizzato con zucchero a velo e per finire decorato con cioccolato fuso.
Ed eccoli pronti da divorare:
Golosi vero? Vi aspetto per un dolce assaggio...