Visualizzazione post con etichetta uova sode. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uova sode. Mostra tutti i post

martedì 29 marzo 2016

Corona pasquale di pan brioche con pancetta, scamorza e uova sode

Il pranzo di Pasqua è un appuntamento da trascorrere in allegria con parenti ed amici, tra i profumi ed i sapori dei tipici piatti pasquali.

Per accompagnare un ricco aperitivo o come goloso antipasto ho preparato

Corona pasquale di pan brioche con pancetta, scamorza e uova sode 



Per questa preparazione mi sono avvalsa della collaborazione del Salumificio Leoni, che dal 1960 produce con gusto, passione ed esperienza, salumi pregiati ed eccellenze gastronomiche emiliane e reggiane, come prosciutti, insaccati e culatello arrosto, con un'arte e una maestrìa che si tramandano da generazioni e che custodiscono gelosamente il segreto di una produzione esclusiva che combina gusto, fragranza e morbidezza delle carni.




Il Salumificio Leoni propone ad esempio il prosciutto cotto al miele, dal sapore gradevole e delicatissimo grazie alla lenta cottura e all’aggiunta di miele e specialità quali il fiocco fresco di suino nazionale, lavorato all’interno con una salina ricca di condimento al balsamico, o la pancetta fresca di suino nazionale lavorata con una speciale salina piccante, le cui lievi venature di grasso mantengono il prodotto morbidissimo mentre il gusto piccante dona quel brio che stuzzica i sensi.


Le tipologie di prosciutto cotto sono molteplici, ma tutte contraddistinte dal marchio di qualità del Salumificio Leoni e dall'assenza di glutine e lattosio, polifosfati e grassi aggiunti, basso contenuto di sale e utilizzo di una ricetta segreta per aromatizzare, studiata e brevettata dai tecnici del salumificio.

Noi abbiamo ricevuto una gustosissima campionatura di salumi Leoni assaporando nelle loro carni, la ricerca accurata degli ingredienti ed i processi di cottura lenti e meticolosi, come tradizione comanda e tramanda.

Per la nostra ricetta abbiamo utilizzato in anteprima la pancetta Leonetta, un prodotto nuovo che il Salumificio Leoni porterà presto sulle vostre tavole.
Ingredienti: 350 gr di farina 00, 200 gr di farina manitoba, 250 ml di latte, 70 ml di olio di semi di mais, 1 uovo, 3 cucchiaini di sale, 15 gr di lievito di birra fresco, 150 gr di pancetta Leonetta, due etti di scamorza (potete utilizzare fontina, provolone, gruviera, belpaese), 4 uova sode.

Preparazione: Facciamo intiepidire il latte in un pentolino e vi stemperiamo il lievito di birra; aggiungiamo le farine, l'uovo, l'olio ed il sale e impastiamo energicamente tutti gli ingredienti per circa 15 minuti, fino a formare una palla compatta.



Attendiamo che l'impasto sia lievitato del doppio del volume originario (se poniamo in forno a luce accesa, ci vorranno circa 2 ore).
Stendiamo la pasta con un mattarello, dandogli una forma rettangolare e la cospargiamo col formaggio e con la pancetta tagliati a tocchetti.




La arrotoliamo su se stessa e poi la chiudiamo a cerchio; pratichiamo dei tagli sulla superficie e poi giriamo ogni fetta ottenuta.





Spennelliamo la corona con il tuorlo dell'uovo ed inforniamo per circa 30 minuti a 180°. 



Dopo 25 minuti circa di cottura, aggiungiamo le uova sode, preparate in precedenza; per un effetto vivace ho utilizzato delle uova con guscio colorato, che potete cimentarvi a preparare a casa.

Ed ecco la nostra corona di pan brioche pronta per essere gustata calda e fragrante.










Ogni prodotto del Salumificio Leoni è curato con amore artigianale e porta sulla nostra tavola sapori pieni ed avvolgenti.

Potete acquistare i prodotti Leoni direttamente online sul sito 

www.salumificioleoni.it/
 

Grazie per avermi seguito ed alla prossima ricetta!





giovedì 17 marzo 2016

Arancini di riso allo zafferano con uova sode

Gli arancini di riso sono piccoli timballi di forma rotonda, con un cuore di ragù, formaggio e piselli che, una volta fritti, vanno serviti ben caldi.

La farcitura dell'arancino di riso potrà comunque variare secondo i nostri gusti, così da creare ogni volta nuove e appetitose combinazioni.

Noi di DIMMI CON CHI VAI E TI DIRO' CHI SEI li abbiamo preparati così



Ingredienti per 2 persone: 5 uova, 150 gr di riso superfino Baldo, una bustina di zafferano, olio per friggere, farina, pangrattato, sale q.b.  

Preparazione: facciamo cuocere il riso, in abbondante acqua salata, dove avremo disciolto lo zafferano, per circa 14 minuti.




Disponiamo 4 uova in una pentola, copriamo con acqua fredda e portiamo a bollore; spegniamo il fuoco e lasciamo riposare per circa dieci minuti. Sbattiamo l'altro uovo in una ciotolina con una presa di sale e prepariamo la farina e il pangrattato in altre due ciotoline.





Una volta raffreddate, sgusciamo le uova sode e le passiamo nella farina; le ricopriamo con uno strato di riso e infariniamo nuovamente. Le passiamo ora nell'uovo e poi nel pangrattato.





In una padella bassa e larga, portiamo l'olio di semi alla temperatura giusta e friggiamo gli arancini, fino a quando saranno ben dorati. Li facciamo asciugare su carta assorbente da cucina e li gustiamo ben caldi.

Noi li abbiamo adagiati su un letto di insalatina fresca e fiori eduli 




Il riso Baldo è classificato come superfino, il suo chicco infatti è grande, traslucido e molto consistente; riso tipicamente vercellese, nasce dall’incrocio tra riso Arborio e la varietà Stirpe 136.

Si tratta di un riso lungo di tipo japonica, caratterizzato da una struttura cristallina, utilizzato abitualmente per i risotti, ma tiene bene la cottura, quindi è ideale anche per le insalate di riso.

Il riso Baldo è meno conosciuto rispetto ad altre varietà ma offre risultati paragonabili a quelli di altri risi più noti, senza temerne il confronto.

Ricco di amido, ha grande capacità di assorbimento e non si disgrega nemmeno a temperature elevate di cottura ed è per questo adatto alla preparazione di ogni tipo di piatto e perfetto per la preparazione di risotti ed insalate di riso.

Ed eccovi una bella carrellata di foto del nostro piatto, facile da preparare e ottimo da presentare in tavola come antipasto, per il vostro menù pasquale.















 Grazie alla Riseria Re Carlo per la gradita collaborazione

Riseria Re Carlo



 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...