Visualizzazione post con etichetta Polenghi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Polenghi. Mostra tutti i post

mercoledì 26 febbraio 2014

Torta margherita al limone con frosting al limone e lampone

Anche stasera la cucina di DIMMI CON CHI VAI E TI DIRO' CHI SEI lavora a pieno regime!

Vi basti sapere che, passato S. Valentino che ha aperto le danze, il 17 febbraio abbiamo festeggiato il compleanno di mia suocera, il 24 febbraio il compleanno di mio marito, oggi sarà il compleanno di mio cognato e per finire domenica il mio papà raggiungerà un grande traguardo: 70 anni.

Se poi ci aggiungiamo anche il Carnevale imminente...credo che la mia bilancia non vorrà vedermi per un po'!

Scherzi a parte oggi vi propongo una ricetta piuttosto facile da realizzare ma colorata e festosa, quasi un inno alla primavera che speriamo arrivi presto!


Torta margherita al limone con frosting al limone e lampone


Ingredienti: Preparato per torta margherita al limone Polenghi, 3 uova, 200 gr di burro a temperatura ambiente, 200 ml di latte, frosting al limone e lampone e zucchero a velo Kelmy.

Ho utilizzato la siringa per dolci professionale GP&me e lo stampo in alluminio pressofuso GP&me



Metto tutti gli ingredienti in una terrina e li amalgamo con l'ausilio di un frullatore elettrico per alcuni minuti, fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Trasferisco il composto nella tortiera, imburrata ed infarinata, livello bene ed inforno a 170° per 25 minuti.



Estraggo la torta dal forno e una volta raffreddata, provvedo alla decorazione.
Spolverizzo con lo zucchero a velo Kelmy e poi con la siringa per dolci GP&me decoro con il frosting al limone e lampone.


















Colorata, profumatissima e davvero golosa... vi aspettiamo per un assaggio



Special thanks to GP&mePolenghiKelmy




mercoledì 15 gennaio 2014

NATALE CON L’ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP GUERZONI

Insieme a molte food blogger sto partecipando al primo contest indetto da Acetaia Guerzoni, cimentandomi nella realizzazione di ricette arricchite da Aceti Balsamici e Condimenti Biologici e Biodinamici Guerzoni.

Per la partecipazione al contest era previsto l'invio di un mini kit di prodotti; DIMMI CON CHI VAI E TI DIRO' CHI SEI ha potuto testare due referenze Guerzoni




Mosto d'uva Guerzoni - Succo di frutta puro al 100%



Con il mosto d'uva abbiamo preparato una golosa sangria analcolica per la gioia di grandi e bambini!

La sangria è una tradizionale bevanda dolce di origine spagnola, che viene solitamente servita fresca ed è tipicamente consumata fuori dai pasti. Di umili derivazioni contadine, la sangria deriva il suo nome da sangre, cioè sangue, dato il suo colore rosso. Solitamente preparata con vino rosso e in alcuni casi arricchita anche con brandy o altri liquori, può diventare un festoso cocktail per bambini se preparata senza utilizzare alcolici.

 

Noi abbiamo utilizzato pochi ingredienti, ma potreste arricchire la sangria analcolica con gazzosa, cannella, chiodi di garofano, pesche..insomma tutto quello che la fantasia vi suggerisce e il palato gradisce!

Ingredienti per due persone: Due arance, succo di limone Polenghi, mosto d'uva Guerzoni , mezza mela


Abbiamo spremuto un'arancia e mezza e abbiamo invece tagliato a piccoli spicchi la metà rimasta che abbiamo messo sul fondo di un contenitore; io ho utilizzato l'insalatiera Kristal diametro 32 e l'insalatiera Kristal diametro 14 Bama Spa). Tagliamo la mezza mela a tocchetti. 

Versiamo il mosto d'uva sul fondo del contenitore e poi aggiungiamo il succo di limone




Aggiungiamo ora la spremuta d'arancia e i tocchetti di mela e mettiamo in frigorifero per almeno 3 ore.



Ed ecco servita la nostra sangria analcolica.

I bicchieri sono di Bama - Collezione Folia, modello Kristal, 8 bicchieri da 280cc



Condimento con Aceto Balsamico di Modena igp Oro



Ottenuto dalla miscelazione di Aceto Balsamico di Modena serie oro con il Mosto Cotto.
La lenta fermentazione acetica lo rende così profumato e colorato da farlo assomigliare all’aceto Balsamico Tradizionale di Modena (unico Aceto Balsamico realizzato esclusivamente con mosto cotto e invecchiato più 12 o 25 anni).
Per questo, nella serie oro, non è necessario aggiungere nessun tipo di conservante o colorante. E’ frutto di una piccola produzione di elevatissima qualità, derivata interamente da una selezione di uve da agricoltura biologica e biodinamica delle vigne Guerzoni esclusivamente in provincia di Modena.
Tutta la filiera produttiva è interna, eseguita e controllata dalla Azienda Agricola Guerzoni. E’ idoneo per l’utilizzo in circostanze particolari, ha un profumo intenso, un gusto rotondo equilibrato marcatamente dolce e agro e una elevata densità.
Un delizioso condimento che si accompagna con piatti di carne ma soprattutto con formaggi stagionati, frutta, gelato, salse, riso, zuppe, uova.
Formati: 100 ml Certificazioni: Biologico – Demeter


Con questo condimento Guerzoni abbiamo preparato 

Arrosto di vitello in crosta, con salsa di cipolle e prosciutto crudo

Ingredienti: mezzo etto di prosciutto crudo, un rotolo di pasta sfoglia rotondo, un arrosto di vitello di media grandezza, condimento con aceto balsamico di Modena IGP oro, un uovo, due cucchiaini di panna da cucina, salsa di cipolle Lazzaris,
olio extravergine di oliva Trevi D.O.P. Il Frantoio




Facciamo rosolare su tutti i lati l'arrosto di vitello in abbondate olio EVO Il Frantoio


Aggiungiamo 3 cucchiai grandi e colmi di condimento Guerzoni, copriamo di acqua, insaporiamo a piacere e facciamo cuocere per un'ora e mezza.


Una volta cotto, lo mettiamo a raffreddare su una griglia.


Stendiamo un letto di prosciutto crudo che andremo a spalmare di salsa alle cipolle Lazzaris.



vi adageremo l'arrosto una volta raffreddato che spalmeremo a sua volta di salsa alle cipolle ed avvolgeremo il tutto nel prosciutto crudo.




















Avvolgeremo ora l'arrosto nella pasta sfoglia, tagliandone le estremità che terremo da parte per decorarne la superficie.



Potrete decorare l'arrosto a piacere, con losanghe o roselline; una volta decorato spennellate tutto con una crema fatta con il tuorlo dell'uovo e la panna da cucina. 
Inforniamo per circa mezzora.


Nel condimento di cottura dell'arrosto abbiamo intanto messo a cuocere delle patate tagliate a tocchetti.


Dopo circa mezzora, ecco il nostro contorno saporito e fumante



e il nostro elegantissimo arrosto di vitello in crosta





Potrete acquistare i prodotti Guerzoni direttamente sullo shop online, con spedizione gratuita su tutti i prodotti!

Voglio però fare un regalo a tutti i lettori che mi seguono:

UNO SPECIALE SCONTO DEL 20% SU TUTTI I PRODOTTI PRESENTI SULLO SHOP CHE POTRETE OTTENERE DIGITANDO IL CODICE SCONTO BENEDETTI NEL CAMPO APPOSITO CHE VEDETE QUI SOTTO



Grazie per avermi seguito e alla prossima ricetta!


Presentazione su piatto Poloplast





venerdì 10 maggio 2013

La danza del sole con Polenghi!!

Oggi abbiamo avuto un pochino di sole a Vigevano, ma il weekend si prospetta nuovamente triste e piovoso..




Ho deciso allora di esorcizzare questo clima sfavorevole preparando una bella torta, ma non una torta qualsiasi...





Per questa preparazione ho utilizzato un prodotto Polenghi.

 
Vi avevo già parlato in precedenza di questo grande gruppo, presentandovi anche alcune ricette preparate con i loro prodotti..se non ricordate la mia review e volete leggerla eccola a questo link 



Per la mia torta ho utilizzato il preparato per torta allo yougurt al limone.




E ora al lavoro!

Nella scatola troviamo:

il preparato per il fondo;
il preparato per la crema;
un cartoncino modellabile per fare il bordo;
una dosette succo di limone;
una dosette topping al limone

Aggiungiamo:
375 grammi di yogurt intero
75 grammi d burro


Facciamo sciogliere il burro in un pentolino poi lo amalgamiamo con il preparato per il fondo; montiamo il cartoncino su un piatto dandogli la forma che preferiamo; è possibile fare una torta quadrata, rotonda o a cuore. Distribuiamo il preparato sul fondo della torta livellandolo bene e premendolo con un cucchiaio per renderlo uniforme e compatto. Mettiamo in frigorifero.


 
Con uno sbattitore elettrico montiamo alla massima velocità per 3-4 minuti lo yogurt intero, il preparato per la crema e una dosette di succo di limone; una volta ottenuta una bella crema corposa la distribuiamo sopra il fondo della torta, livellandola con cura con un cucchiaio. Mettiamo in frigorifero per circa due ore.










Ora la nostra torta sarebbe pronta da gustare ma io, come vi dicevo ad inizio post, ho voluto regalarmi un po' di sole e così l'ho decorata con biscotti savoiardi che costituiscono i raggi del mio astro. Li vado a ricoprire con la crema utilizzata per la torta e per finire decoro il tutto con la dosette topping al limone...




che ve ne pare..carina vero?








E allora tutti a mangiarne una fetta...e via alla danza del sole con Polenghi!!






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...