Visualizzazione post con etichetta bava di lumaca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bava di lumaca. Mostra tutti i post

mercoledì 11 agosto 2021

Quando la cellulite non va in vacanza, ci pensa Lipocream di #nuvo_cosmetic

Il mare, la spiaggia, il sole, un bel drink ghiacciato e...la cellulite!  Eh sì perché nonostante la beauty routine pre-vacanze, fatta di trattamenti drenanti e workout costanti non sono riuscita proprio a liberarmene.

Così oltre agli scrub corpo che danno alla pelle un aspetto glow, al body dry brushing che regala massaggi riossigenanti e detossinanti, ho portato con me in valigia anche la crema corpo bio per pelle con cellulite di Nuvò Cosmetic, che con la sua azione drenante, levigante ed elasticizzante, è riuscita a sciogliere parte dei cumuli adiposi localizzati su cosce e glutei, regalandomi una pelle più morbida e soda.

 

  

La lipocream di Nuvò Cosmetic contiene ben dieci principi attivi naturali, che agiscono in sinergia per contrastare la tanto odiata pelle a buccia d'arancia: bava di lumaca, caffeina, escina, estratto biologico di salice, estratto biologico di betulla, olio essenziale limone, alga Phyllacantha fibrosa, olio mandorle, rosa mosqueta, olio essenziale verbena.


La crema va applicata dopo il bagno o la doccia,
così che l’acqua calda dilatando i pori renda più efficace l'applicazione e la pelle più ricettiva alle sostanze attive.

Lipocream ha un delicato profumo di limone e una texture leggera che si assorbe velocemente senza ungere. Io la scaldo leggermente tra le mani prima di applicarla e poi procedo con movimenti circolari partendo dal ginocchio in su con entrambe le mani, insistendo sugli accumuli adiposi localizzati sulle cosce.

Per risvegliare ulteriormente la pelle e favorire l'assorbimento della crema, proseguo l'applicazione nella zona dei glutei che vado a pizzicare tra i polpastrelli, per favorire la microcircolazione e potenziare l'efficacia del prodotto.

Il massaggio con Lipocream riattiva la circolazione sanguigna e linfatica e facilita l'eliminazione delle tossine, restituendo gambe più leggere, toniche, sgonfie.

Anche le mie amiche in spiaggia hanno notato la differenza e ho svelato loro il mio segreto perché Nuvò Cosmetic oltre a produrre cosmesi bio di alta qualità e a prezzi competitivi, fa ben tre regali cumulabili tra loro:

  • € 10 di sconto sul primo acquisto;
  • 10% di sconto su un acquisto minimo di € 45
  • spedizione gratuita in 24/72 h dall'ordine

Tutti i prodotti Nuvò Cosmetic sono certificati AIAB, dermatologicamente testati e 100% made in Italy.  

Li trovate in vendita su ---> Amazon e sul sito www.nuvocosmetic.com




giovedì 6 maggio 2021

Anti-aging Elixir Nuvò, per una pelle più tonica, nutrita e luminosa

Fresco e leggero, il siero viso è il prodotto che fa maggiormente la differenza nella nostra beauty routine, perché nutre e idrata senza appesantire e, agendo in sinergia con una buona crema antiage, infonde principi attivi essenziali per la bellezza e il benessere della nostra pelle.

Il siero viso anti-aging Elixir di Nuvò Cosmetic, è composto per l'80% da bava di lumaca, naturalmente ricca di allantoina, collagene, elastina, acido glicolico e proteine naturali, che promuovono la rigenerazione cellulare e tissutale.

 



Questo siero contiene anche dei veri e propri booster come la vitamina E dall'azione antiossidante e l'esapeptide-8 dall'effetto miorilassante che, grazie ad un utilizzo costante, riduce le rughe d'espressione.



In forma semiliquida, è contenuto in un elegante flacone in vetro satinato, con un pratico contagocce che eroga la giusta quantità di prodotto.

Ne bastano due gocce che vanno stese e massaggiate delicatamente dal centro all'esterno del viso, fino a completo assorbimento.


 

Il profumo è intenso e piacevole e la sensazione di freschezza all'applicazione lascia subito il posto ad un effetto tensore, come un delicato lifting che contrasta in modo immediato le piccole rughe e gli inestetismi.


 

Nuvò Cosmetic vi regala uno straordinario sconto di   € 10 sul vostro primo acquisto e dato che la festa della mamma si avvicina, col codice Mamma21, potrete farle un bellissimo regalo,  beneficiando di uno sconto esclusivo del 20% sul vostro carrello.

Last but not least, la consegna è rapidissima e sempre gratuita!

Trovate il siero anche su amazon a questo ------->

LINK



martedì 7 luglio 2020

Florence Organics la Bio Cosmesi certificata, amica della pelle e dell'ambiente

La nostra pelle assorbe circa il 60% dei prodotti coi quali viene a contatto, con una media di due chili di cosmetici all'anno e, poiché molti prodotti tradizionali per la cura di viso e corpo utilizzano composti chimici o sostanze in varia misura nocivi, dobbiamo prestare molta attenzione a ciò che acquistiamo e utilizziamo per la nostra skin care. 

Bella e possibileOggi sul mercato si trovano sia cosmetici naturali che cosmetici bio; io personalmente preferisco scegliere quelli bio perché, mentre i cosmetici naturali contengono ingredienti derivati da piante e minerali, quelli biologici devono anche essere certificati, contenere ingredienti di origine biologica, con vegetali cresciuti senza essere trattati con erbicidi o fertilizzanti chimici per una scelta etica e di salute.

L'ente esterno che rilascia la certificazione segue uno specifico protocollo, deve approvare anche il packaging  e verificare il luogo di produzione, il tutto per assicurare al consumatore un prodotto naturale e di qualità.

Da qualche tempo utilizzo la linea di prodotti di Bio Cosmesi Florence Organics, certificata da AIAB (Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica), marchio italiano di riconoscimento della cosmesi biologica priva di OGM e di materie prime non vegetali dannose per la salute dell’uomo, caratterizzata solo da ingredienti provenienti da agricoltura biologica controllata.


Bio Eco Cosmesi AIAB
La mia skin care quotidiana si articola in tre passaggi fondamentali: detersione, idratazione e protezione.

Dopo aver deterso il viso utilizzo sempre un buon tonico che, oltre a riequilibrare il PH della pelle, aiuta a richiudere i pori.

Il secondo step è l'idratazione e come primo prodotto applico il Siero viso con Vitamina C, Vitamina E ed Acido Ialuronico, che ha una consistenza fluida, si assorbe in fretta e veicola i principi attivi in profondità.




La sua formula altamente idratante arricchita di vitamina E, olio di Jojoba e aloe vera, penetra profondamente negli strati sottocutanei della tua pelle, fornendo un'istantanea spinta idratante grazie ai suoi estratti organici e lipidi biologici.

Applicate sulla pelle, le fibre di collagene contenute nel siero, sono in grado di assorbire grandi quantità di acqua, formando un gel umettante che si dispone sullo strato corneo proteggendo la pelle dalla disidratazione. 




Inodore e trasparente, ha una texture fluida e vellutata e dopo qualche giorno di utilizzo, la pelle è più distesa, nutrita, ridefinita.  

Non per nulla questo siero è stato premiato da Altroconsumo come miglior siero in assoluto, col miglior rapporto qualità prezzo.


Oltre a completare la skincare quotidiana, il siero viso integra e potenzia l'azione nutritiva e antirughe della crema viso, secondo prezioso alleato nello step dell'idratazione quotidiana.

Non ho una pelle particolarmente problematica, ma a 47 anni i segni del tempo sono visibili e marcati soprattutto nelle zone glabellare, frontale e labiale.

La face cream organic anti aging di Florence Organics, a base di acido ialuronico, olio di jojoba e vitamina E, va applicata mattino e sera sulla pelle pulita e asciutta per idratare la pelle e ripristinare vigore ed elasticità.



Il flacone airless eroga la giusta quantità di prodotto ed evita possibili contaminazioni; la crema ha una texture leggera che si assorbe molto velocemente ed è quindi un'ottima base trucco.



Minimizza i segni d'espressione, idrata profondamente, leviga la pelle e illumina e uniforma l'incarnato.

Ha un profumo molto delicato ed è indicata anche per la skincare maschile e come post rasatura.

Per la quantità da utilizzare, basta una finger unit, ovvero quella che può stare sulla prima falange del dito indice, ma la sera ne metto un po' di più, così la sua funzione restitutiva aiuta a ripristinare l'equilibrio idrolipidico, messo a dura prova durante il giorno.

Se oltre ad un effetto rassodante e antiage cercate anche una crema con effetto antiossidante e lenitivo, vi consiglio la Crema viso con bava di lumaca


 
Dalla texture fresca e vellutata, aiuta a diminuire irritazioni, rughe, segni dell'acne, cicatrici, arrossamenti, smagliature e macchie della pelle dovute al sole o all'età.




Avendo una pelle molto sensibile preferisco applicare questa crema di giorno, perché lenisce l'arrossamento provocato dal sole e previene l'invecchiamento cutaneo e quindi assolve due dei tre passaggi della mia skin care quotidiana ovvero idratazione e protezione.


La applico con movimenti circolari dal centro verso l'esterno del viso, senza sfregare la pelle.

Si assorbe in pochi minuti, ma lascia una sensazione di freschezza persistente e la pelle è visibilmente più tonica e levigata, già dopo poche applicazioni.

Ho apprezzato molto tutte e tre le referenze di Florence Organics sia per la grafica delle confezioni dai colori del sole, che per l'ottimo rapporto qualità prezzo.

I prodotti hanno superato le mie aspettative e aspetto con trepidante attesa l'arrivo sul mercato del loro tonico viso e del latte detergente, sempre rigorosamente Bio e completamente Made in Italy.









giovedì 17 luglio 2014

L'Artigiano, antichi rimedi per un nuovo benessere

La natura pur essendo continuamente violata, tende con grande pazienza a riportare l'ordine originale. Anche noi con i nostri ritmi sconvolti dalle tante occupazioni e preoccupazioni, dovremmo essere in grado di rientrare in sintonia con la natura tramite gli stessi rimedi che ci curano.  



Ad ogni male c'è un rimedio in natura, dovremmo quindi cercare di riconoscere e imparare ad utilizzare al meglio le armi che ci offre; ecco perché oggi i laboratori cercano di scoprire il perché di alcuni risultati terapeutici che prima venivano ignorati o visti con diffidenza. 

Forse molti di voi avranno già provato prodotti a base di bava di lumaca, ma avete mai pensato di trattare la vostra pelle con prodotti a base di veleno di vipera? 



Se la vostra risposta come immagino è negativa, forse non conoscete L'Artigiano Gilberto Zamprogna!

 


L'Artigiano ci propone nel suo e-shop una linea di prodotti per il benessere quotidiano, di elevata performance, formulati con ingredienti di origine naturale come:











Noi di DIMMI CON CHI VAI E TI DIRO' CHI SEI abbiamo potuto testare:

 Crema Siero Viso Bava di Lumaca




La scatola che contiene il prezioso barattolo di prodotto è in robusto cartoncino nero e conferisce una veste grafica seria e rassicurante.



Anni di ricerche e svariati studi dimostrano come la stria argentea della chiocciolina abbia capacità idratanti, purificanti, esfolianti, nutritive, lenitive, cicatrizzanti, rigeneranti.

L’equilibrata combinazione di mucopolisaccaridi con altri preziosi componenti, proporzionati perfettamente dalla natura stessa nel secreto di lumaca, aiuta la pelle a rigenerarsi e a ritrovare le sue fisiologiche funzioni, spesso alterate da situazioni di stress o da agenti esterni.






Questa crema prodigiosa a base di Bava di Lumaca, Staminali vegetali da Mela, Fitoceramidi e Acido Jaluronico; restituisce al viso compattezza, luminosità ed un immediato “effetto lifting” cosmetico.

Combatte e previene con efficacia macchie, acne, rughe, cicatrici e smagliature.

Le staminali vegetali della mela forniscono importanti nutrienti, migliorando la vitalità e l'idratazione naturale delle cellule cutanee.
L'elevata concentrazione di acido Jaluronico distende le rughe e idrata la pelle. 

Contiene inoltre un complesso di Fitoceramidi che permette di avere una cute più compatta e che tende meno alla disidratazione.






La crema è fresca, dalla consistenza piacevole e delicata; si stende con facilità e si riassorbe istantaneamente lasciando la pelle morbida e ben idratata. Ottima anche come base trucco.

Il barattolo venduto nel formato da 50 ml, permette molteplici applicazioni ed essendo un prodotto adatto ad ogni tipo di pelle, può essere utizzato sia per la pelle femminile che maschile. 

Principi attivi

• Bava di Lumaca - rigenerante.
• Acido Jaluronico - lifting, anti età.
• Staminali vegetali da mela - antietà idratanti.
• Olio di Avocado - nutre e fortifica.
• Olio di Mandorle Dolci - emolliente, elasticizzante.
• Mela Estratto Glicerinato - idratante, ammorbidente.
• Ceramide 3 - ristrutturante, protettiva.
• Vitamina E - antiossidante, protettivo.

Il prodotto è stato testato sia da me che da mio marito, il quale, come vi ho più volte detto, ha una pelle piuttosto grassa e porta molte cicatrici da acne. L’acne cicatriziale può “scavare” addirittura piccoli solchi nella cute, perché distrugge alcuni strati di pelle, lasciando gli antiestetici buchini. Dopo un mese di trattamento la pelle di Marco è indubbiamente più liscia, levigata e uniforme e le cicatrici visibilmente ridotte.



Marco la applica  mattina e sera su viso e collo accuratamente detersi, massaggiando delicatamente con movimenti circolari, fino a completo assorbimento.








Anche la mia esperienza con la Crema Siero Viso Bava di Lumaca è positiva; a causa di scompensi ormonali, in alcune zone del viso come fronte e guance, la mia pelle presenta alcune macchie. Questa crema oltre ad idratare a fondo la pelle, schiarisce anche le piccole discromie cutanee.

 
Potete acquistare questo prodotto direttamente sullo shop online L'artigiano






Per ulteriori info compilate il form che trovate QUI



L'Artigiano di Zamprogna Gilberto




lunedì 25 marzo 2013

Elicina..ritorno alla natura!


La natura pur essendo continuamente violata, tende con grande pazienza a riportare l'ordine originale. Anche noi con i nostri ritmi sconvolti dalle tante occupazioni e preoccupazioni, dovremmo essere in grado di rientrare in sintonia mediante gli stessi rimedi che ci curano. Ad ogni male c'è un rimedio in natura, sta solo a noi scoprire e utilizzare al meglio le armi che la natura ci offre; ecco perché oggi i laboratori cercano di scoprire il perché di alcuni risultati terapeutici che prima venivano ignorati o visti con diffidenza.



La natura, nella sua stupefacente realtà, dona all'uomo un elemento fondamentale per la riduzione e l'attenuazione dei più comuni inestetismi della pelle: Elicina

L’unicità di Elicina è tutta nel suo elemento principale, la bava di lumaca.

A differenza di molte altre linee di bellezza (in cui le sostanze funzionali si trovano in bassa concentrazione) in Elicina la sostanza “attiva” che connota il prodotto, la bava di lumaca purificata, è il componente principale della formulazione e si trova in quantità elevatissima.

I costituenti di questo prezioso "gel naturale" rappresentano una straordinaria combinazione di sostanze biodisponibili, in grado di contrastare gli inestetismi cutanei più frequenti:

  • rughe
  • segni acneici
  • smagliature
  • macchie
  • cicatrici
  • arrossamenti



Anni di ricerche e svariati studi dimostrano come la stria argentea della chiocciolina abbia capacità idratanti, purificanti, esfolianti, nutritive, lenitive, cicatrizzanti, rigeneranti.

L’equilibrata combinazione di mucopolisaccaridi e gli altri preziosi componenti, proporzionati perfettamente dalla natura stessa nel secreto di lumaca, aiuta la pelle a rigenerarsi e a ritrovare le sue fisiologiche funzioni, spesso alterate da situazioni di stress o da agenti esterni.



Le proprietà della bava di lumaca sono molteplici, e la loro azione contemporanea sulla nostra pelle rende Elicina una crema unica.

Idratazione (acqua di riserva) - grazie ai mucopolisaccaridi
Potere cicatrizzante (utile nel trattamento delle irritazioni della rasatura) - grazie all'effetto combinato di allantoina, collagene, vitamine
Effetto lenitivo (utile per gli arrossamenti dovuti al sole o al freddo eccessivo) - grazie all' allantoina combinata con mucopolisaccaridi e proteine
Potere nutritivo e rigenerante - grazie a proteine e vitamine
Efficacia antirughe (grazie alla stimolazione della sintesi del collagene nativo) - dovuta all'acido glicolico combinato con collagene, elastina, vitamine e mucopolisaccaridi
Efficacia anti-smagliature - grazie all'azione esfoliante dell' acido glicolico e a quella rigenerante di proteine e vitamine
Efficacia contro segni dell'acne, macchie e cicatrici - grazie al potere esfoliante, levigante, purificante e anti-untuosità dell'acido glicolico, mediato dall'effetto lenitivo degli altri componenti.

Oltre a tutti i lavori scientifici ufficiali pubblicati, l'azienda Bioelisir, unico distributore autorizzato dei prodotti Elicina in Italia, ha fatto realizzare una serie di test clinici da prestigiosi centri di ricerca italiani, i quali hanno dimostrato l'efficacia di Elicina crema su: rughe, smagliature, segni dell'acne, macchie, cicatrici, testandone anche la tollerabilità sotto controllo dermatologico.




Ma come nasce questo stupefacente prodotto? 
 
Le proprietà della secrezione di lumaca sono state scoperte per caso: negli anni ’80 in Cile la famiglia Bascunan allevava lumache, della specie Helix Aspersa Muller, destinate al mercato gastronomico francese.
Gli operatori di questi allevamenti notarono che le loro mani erano sorprendentemente lisce e morbide, non mostravano mai segni di secchezza o invecchiamento, e le piccole ferite eventualmente presenti guarivano in tempi brevi, senza essere soggette a infezioni o cicatrici. Si decise dunque di approfondire l’argomento, cercando di comprendere le ragioni di questo interessante fenomeno e studiando il metabolismo delle chioccioline. 

La lumaca per muoversi alla ricerca di cibo deve scorrere su superfici di ogni genere, per lo più ruvide e, al fine di facilitare il suo scorrimento, produce la bava, un gel di mucopolisaccaridi. Questo, oltre ad avere una funzione lubrificante che agevola la locomozione, serve anche a garantire l’adesione dell’animaletto a superfici verticali grazie alla sua caratteristica viscosità.
Ma l’importanza della bava, per le lumache, risiede soprattutto in altre sostanze contenute naturalmente nel gel da esse prodotto: allantoina, acido glicolico, collagene, elastina, proteine, vitamine, peptidi.
Un vero concentrato di attivi che rigenerano e riparano i loro stessi tessuti durante lo scorrimento e le proteggono da microrganismi, inquinanti e persino dal congelamento durante la stagione invernale. 

La correlazione tra l’effetto della bava sulla lumaca e l’effetto della stessa sulla pelle degli operai fu quindi immediata, e confermata, in seguito, da numerosi studi dermatologici. Nacque così ELICINA. Il brevetto fu depositato a Ginevra , presso la World Organization of Patents. Nel 1995 fu introdotta nel mercato del Sud America.
Oggi la linea di prodotti Elicina, prodotta in Cile, è commercializzata, con meritato successo, in più di 45 Paesi. ELICINA è distribuita in Italia da BIOELISIR nelle farmacie e nelle migliori erboristerie.



 

E' importante sapere che durante tutte le fasi di produzione, e in particolare nelle delicate procedure di raccolta della bava, le lumache non subiscono alcun danno: il fluido, naturalmente prodotto dal semplice scorrimento dell’animaletto, viene raccolto in modo passivo e senza alcun disturbo per le chiocciole, e successivamente purificato per l’uso cosmetico. 
 

 






Ed ecco la campionatura che Bioelisir mi ha cortesemente inviato




Si tratta di:

Lozione Corpo Rigenerante



La lozione corpo Elicina è un fluido rigenerante per la pelle del corpo.
La pregiata lozione contiene il 50% di estratto di bava di lumaca della specie Helix Aspersa Muller, ed è arricchita con idratanti ed emollienti specifici per le pelli secche e arrossate.

L’azione cicatrizzante della bava di lumaca consente di lenire le irritazioni cutanee e gli arrossamenti dovuti ad una lunga esposizione solare e agli agenti esterni.


La pelle irritata da trattamenti estetici (ceretta depilatoria, laser, ecc.) troverà prolungato sollievo con l’applicazione di questa eccellente lozione lenitiva e cicatrizzante, mentre la sua delicata azione esfoliante sarà di valido supporto nel contrastare la formazione di peli incarniti.
Grazie alle sue proprietà rigeneranti, la cute avrà un aspetto sano e radioso e una consistenza compatta e setosa.
Il suo delicato profumo lascerà sulla pelle una fresca sensazione di benessere. Anche in inverno la lozione corpo Elicina è utilissima nel contrastare la secchezza cutanea del corpo e delle mani e nel prevenire la desquamazione, poichè apporta idratazione, elasticità e morbidezza.

Ideale come doposole e per prevenire le smagliature. 

Elicina Lozione Corpo non unge, non contiene coloranti, si distribuisce velocemente e si assorbe facilmente.
È indicata per qualsiasi tipo di pelle e d’età.

Impressioni personali: ho utilizzato spesso la lozione sulle mani che in inverno sono piuttosto secche e screpolate ed ho notato subito una sensazione di freschezza, benessere e idratazione. L'ho utilizzata anche nel post depilazione ed ho provato subito sollievo nell'applicarla sulle gambe arrossate dopo il  doloroso "strap" della ceretta.



Balsamo Aftershave

È il prodotto, dell’intera linea, che più di qualsiasi altro consente di verificare le capacità lenitive e cicatrizzanti di uno dei componenti del fluido di lumaca: l’allantoina.

Le frequenti rasature possono infatti alterare la fisiologia cutanea della pelle maschile.
Il Balsamo Aftershave Elicina, grazie al mix di sostanze naturalmente contenute nella bava di lumaca in altissima concentrazione - l’70% - assicura il ripristino, in tempi brevi, dell’integrità epidermica maschile, e risulta un prezioso aiuto nel combattere
pelle irritata, arrossamenti, tagli, peli incarniti.

La produzione sebacea del derma, nell’uomo, è inoltre più cospicua rispetto a quella femminile. Ne deriva una cute maggiormente untuosa: con l’uso costante del balsamo aftershave Elicina, la pelle maschile potrà ritrovare il suo equilibrio fisiologico e una regolarizzazione dell’eccesso di sebo.

La particolare formulazione fluida rende il balsamo aftershave Elicina un prodotto facile da applicare.
Il suo delicato profumo trasforma il quotidiano incontro con la rasatura in un piacevole momento della giornata. 


Impressioni personali: mio marito ha utilizzato con costanza questo prodotto in sinergia con un altro che vado a mostrarvi ora e possiamo davvero ritenerci soddisfatti dei primi risultati ottenuti sull'attenuazione dei segni dell'acne, che si trascinava da anni.


Elicina Crema

L'esclusiva crema a base di bava naturale di lumaca cilena, è dotata di un intenso potere rigenerante, in grado di combattere efficacemente i più comuni inestetismi.
L’eccezionale fluido è presente in altissima concentrazione - ben l’ 80% - a garantire un’efficacia reale del prodotto, testata clinicamente.
Un unico prodotto per combattere efficacemente tutti i più diffusi inestetismi:
rughe, segni dell’acne, cicatrici, smagliature, macchie, arrossamenti.
L’efficacia di Elicina crema è stata testata presso importanti centri dermatologici e dipartimenti universitari.

Elicina crema ha una naturale azione esfoliante, nutre e stimola la rigenerazione dei tessuti della pelle migliorandone il tono e l’elasticità.
 

Elicina Crema non contiene coloranti né profumi. La sua alta tollerabilità cutanea (confermata anche dai test dermatologici) la rende adatta ad ogni pelle e ad ogni età.

Impressioni personali: il cruccio di mio marito è di avere una pelle grassa, acneica e un po' deturpata dai segni che l'acne gli ha "regalato" in gioventù.

 
L'acne è per definizione una malattia della pelle, una dermatosi che colpisce in prevalenza il viso, ma a volte anche le spalle, il dorso e il torace. E’ caratterizzata da un processo infiammatorio del follicolo pilifero e della ghiandola sebacea ad esso annessa. Ciò che vediamo a occhio nudo sono quei segni che chiamiamo in gergo comune brufoli o foruncoli (in gergo tecnico essi sono "papule" se sono infiammati, oppure "pustole" quando contengono pus), punti neri (comedoni) e in generale una maggiore untuosità della pelle (seborrea).

E' estremamente comune negli individui che attraversano l’età dell’adolescenza, cioè fra i 14 e i 19 anni (raramente l’acne si protrae fino ai 30 anni), poiché sembra essere legata appunto all’aumento della secrezione di ormoni androgeni tipica di quest’età: questo spiegherebbe anche perché le manifestazioni più gravi siano quasi tutte riscontrabili nel sesso maschile, che risulta anche quello in generale più colpito (sebbene l’acne sia in aumento nelle femmine).

Mio marito ha da tempo superato la fase adolescenziale ma sulla soglia dei 40 anni porta sul viso ancora i segni di questa fase della sua vita.

Elicina, come qualsiasi altra crema cosmetica, non può vantare alcuna azione terapeutica, ma ha certamente dimostrato di avere un’alta efficacia contro i segni dell’acne, come confermato dai test clinici.

Marco ha applicato Elicina Crema con diligente costanza ogni giorno, mattina e sera sulla pelle pulita, massaggiando delicatamente ed anche se per beneficiare maggiormente della sua efficacia è consigliato un uso costante per almeno due mesi, voglio condividere con voi i primi soddisfacenti risultati sulla pelle di mio marito.


 
La foto credo che parli da sola...come potete vedere nella prima foto ci sono molti segni e buchetti sulla guancia destra di mio marito; nella seconda foto la pelle è visibilmente risanata. Come vi spiegavo sopra la produzione sebacea del derma maschile è cospicua e la pelle di Marco è piuttosto unta. Come potete vedere nella seconda foto la pelle è meno lucida perché Elicina Crema in sinergia con il Balsamo Aftershave ha regolarizzato in modo evidente l'eccesso di sebo.


In quest'altra immagine vi mostro sia il lato destro che sinistro e come potete vedere i risultati sono visibili in entrambe i casi.



Vi lascio con queste immagini invitandovi ad usare i prodotti Elicina perché otterrete davvero ottimi risultati in tempo relativamente breve.

È possibile acquistare Elicina in qualsiasi Farmacia o nelle migliori Erboristerie.
Vi invito a richiedere i prodotti Elicina al vostro farmacista di fiducia: se non è disponibile potete prenotarla.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...