La natura pur essendo continuamente violata, tende con grande pazienza a riportare l'ordine originale. Anche noi con i nostri ritmi sconvolti dalle tante occupazioni e
preoccupazioni, dovremmo essere in grado di rientrare in sintonia mediante gli stessi rimedi
che ci curano. Ad ogni male c'è un rimedio in natura, sta solo a noi scoprire e utilizzare al meglio le armi che la natura ci offre; ecco perché oggi i laboratori cercano di scoprire il perché di alcuni risultati terapeutici che prima venivano ignorati o visti con diffidenza.
La natura, nella sua stupefacente realtà, dona all'uomo un elemento
fondamentale per la riduzione e l'attenuazione dei più comuni
inestetismi della pelle: Elicina
L’unicità di Elicina è tutta nel suo elemento principale, la bava di lumaca.
A differenza di molte altre linee di bellezza (in cui le sostanze
funzionali si trovano in bassa concentrazione) in Elicina la sostanza
“attiva” che connota il prodotto, la bava di lumaca purificata, è il
componente principale della formulazione e si trova in quantità
elevatissima.
I costituenti di questo prezioso "gel naturale"
rappresentano una straordinaria combinazione di sostanze biodisponibili,
in grado di contrastare gli inestetismi cutanei più frequenti:
- rughe
- segni acneici
- smagliature
- macchie
- cicatrici
- arrossamenti
Anni di ricerche e svariati studi
dimostrano come la stria argentea della chiocciolina abbia capacità
idratanti, purificanti, esfolianti, nutritive, lenitive, cicatrizzanti,
rigeneranti.
L’equilibrata combinazione di mucopolisaccaridi e
gli altri preziosi componenti, proporzionati perfettamente dalla natura
stessa nel secreto di lumaca, aiuta la pelle a rigenerarsi e a ritrovare
le sue fisiologiche funzioni, spesso alterate da situazioni di stress o
da agenti esterni.
Le proprietà della bava
di lumaca sono molteplici, e la loro azione contemporanea sulla nostra
pelle rende Elicina una crema unica.
Idratazione (acqua di riserva) - grazie ai mucopolisaccaridi
Potere cicatrizzante (utile nel trattamento delle irritazioni della rasatura) - grazie all'effetto combinato di allantoina, collagene, vitamine
Effetto lenitivo
(utile per gli arrossamenti dovuti al sole o al freddo eccessivo) -
grazie all' allantoina combinata con mucopolisaccaridi e proteine
Potere nutritivo e rigenerante - grazie a proteine e vitamine
Efficacia antirughe (grazie
alla stimolazione della sintesi del collagene nativo) - dovuta
all'acido glicolico combinato con collagene, elastina, vitamine e
mucopolisaccaridi
Efficacia anti-smagliature - grazie all'azione esfoliante dell' acido glicolico e a quella rigenerante di proteine e vitamine
Efficacia contro segni dell'acne, macchie e cicatrici
- grazie al potere esfoliante, levigante, purificante e anti-untuosità
dell'acido glicolico, mediato dall'effetto lenitivo degli altri
componenti.
Oltre a tutti i lavori scientifici ufficiali
pubblicati, l'azienda Bioelisir, unico distributore autorizzato dei
prodotti Elicina in Italia, ha fatto realizzare una serie di test clinici da prestigiosi centri di ricerca italiani, i quali hanno dimostrato l'efficacia di Elicina crema su: rughe, smagliature, segni dell'acne, macchie, cicatrici, testandone anche la tollerabilità sotto controllo dermatologico.
Ma come nasce questo stupefacente prodotto?
Le proprietà della secrezione di
lumaca sono state scoperte per caso: negli anni ’80 in Cile la famiglia
Bascunan allevava lumache, della specie Helix Aspersa Muller, destinate
al mercato gastronomico francese.
Gli operatori di questi
allevamenti notarono che le loro mani erano sorprendentemente lisce e
morbide, non mostravano mai segni di secchezza o invecchiamento, e le
piccole ferite eventualmente presenti guarivano in tempi brevi, senza
essere soggette a infezioni o cicatrici. Si decise dunque di
approfondire l’argomento, cercando di comprendere le ragioni di questo
interessante fenomeno e studiando il metabolismo delle chioccioline.
La lumaca per muoversi alla ricerca di cibo deve scorrere
su superfici di ogni genere, per lo più ruvide e, al fine di facilitare
il suo scorrimento, produce la bava, un gel di mucopolisaccaridi.
Questo, oltre ad avere una funzione lubrificante che agevola la
locomozione, serve anche a garantire l’adesione dell’animaletto a
superfici verticali grazie alla sua caratteristica viscosità.
Ma
l’importanza della bava, per le lumache, risiede soprattutto in altre
sostanze contenute naturalmente nel gel da esse prodotto: allantoina,
acido glicolico, collagene, elastina, proteine, vitamine, peptidi.
Un vero concentrato di attivi che rigenerano e riparano i loro stessi
tessuti durante lo scorrimento e le proteggono da microrganismi,
inquinanti e persino dal congelamento durante la stagione invernale.
La correlazione tra l’effetto della bava sulla lumaca e l’effetto della
stessa sulla pelle degli operai fu quindi immediata, e confermata, in
seguito, da numerosi studi dermatologici. Nacque così ELICINA.
Il brevetto fu depositato a Ginevra , presso la World Organization of
Patents. Nel 1995 fu introdotta nel mercato del Sud America.
Oggi
la linea di prodotti Elicina, prodotta in Cile, è commercializzata, con
meritato successo, in più di 45 Paesi. ELICINA è distribuita in Italia
da BIOELISIR nelle farmacie e nelle migliori erboristerie.
E' importante sapere che durante tutte le fasi di produzione, e in particolare nelle delicate procedure di raccolta della bava, le lumache non subiscono alcun danno:
il fluido, naturalmente prodotto dal semplice scorrimento
dell’animaletto, viene raccolto in modo passivo e senza alcun disturbo
per le chiocciole, e successivamente purificato per l’uso cosmetico.
Ed ecco la campionatura che Bioelisir mi ha cortesemente inviato
Si tratta di:
Lozione Corpo Rigenerante
La lozione corpo Elicina è un fluido rigenerante per la pelle del corpo.
La
pregiata lozione contiene il 50% di estratto di bava di lumaca della
specie Helix Aspersa Muller, ed è arricchita con idratanti ed emollienti
specifici per le pelli secche e arrossate.
L’azione
cicatrizzante della bava di lumaca consente di lenire le irritazioni
cutanee e gli arrossamenti dovuti ad una lunga esposizione solare e agli
agenti esterni.
La pelle irritata da trattamenti estetici
(ceretta depilatoria, laser, ecc.) troverà prolungato sollievo con
l’applicazione di questa eccellente lozione lenitiva e cicatrizzante,
mentre la sua delicata azione esfoliante sarà di valido supporto nel
contrastare la formazione di peli incarniti.
Grazie alle sue proprietà rigeneranti, la cute avrà un aspetto sano e radioso e una consistenza compatta e setosa.
Il suo delicato profumo lascerà sulla pelle una fresca sensazione di benessere.
Anche in inverno la lozione corpo Elicina è utilissima nel contrastare
la secchezza cutanea del corpo e delle mani e nel prevenire la
desquamazione, poichè apporta idratazione, elasticità e morbidezza.
Ideale come doposole e per prevenire le smagliature.
Elicina Lozione Corpo non unge, non contiene coloranti, si distribuisce velocemente e si assorbe facilmente.
È indicata per qualsiasi tipo di pelle e d’età.
Impressioni personali: ho utilizzato spesso la lozione sulle mani che in inverno sono piuttosto secche e screpolate ed ho notato subito una sensazione di freschezza, benessere e idratazione. L'ho utilizzata anche nel post depilazione ed ho provato subito sollievo nell'applicarla sulle gambe arrossate dopo il doloroso "strap" della ceretta.
Balsamo Aftershave
È il prodotto, dell’intera linea, che più
di qualsiasi altro consente di verificare le capacità lenitive e
cicatrizzanti di uno dei componenti del fluido di lumaca: l’allantoina.
Le frequenti rasature possono infatti alterare la fisiologia cutanea della pelle maschile.
Il Balsamo Aftershave Elicina, grazie al mix di sostanze naturalmente
contenute nella bava di lumaca in altissima concentrazione - l’70% -
assicura il ripristino, in tempi brevi, dell’integrità epidermica
maschile, e risulta un prezioso aiuto nel combattere pelle irritata,
arrossamenti, tagli, peli incarniti.
La produzione sebacea del
derma, nell’uomo, è inoltre più cospicua rispetto a quella femminile. Ne
deriva una cute maggiormente untuosa: con l’uso costante del balsamo
aftershave Elicina, la pelle maschile potrà ritrovare il suo equilibrio
fisiologico e una regolarizzazione dell’eccesso di sebo.
La particolare formulazione fluida rende il balsamo aftershave Elicina un prodotto facile da applicare.
Il suo delicato profumo trasforma il quotidiano incontro con la rasatura in un piacevole momento della giornata.
Impressioni personali: mio marito ha utilizzato con costanza questo prodotto in sinergia con un altro che vado a mostrarvi ora e possiamo davvero ritenerci soddisfatti dei primi risultati ottenuti sull'attenuazione dei segni dell'acne, che si trascinava da anni.
Elicina Crema
L'esclusiva crema a base di bava naturale
di lumaca cilena, è dotata di un intenso potere rigenerante, in grado di
combattere efficacemente i più comuni inestetismi.
L’eccezionale fluido è presente in altissima concentrazione - ben l’ 80%
- a garantire un’efficacia reale del prodotto, testata clinicamente.
Un unico prodotto per combattere efficacemente tutti i più diffusi inestetismi:
rughe, segni dell’acne, cicatrici, smagliature, macchie, arrossamenti.
L’efficacia di Elicina crema è stata testata presso importanti centri dermatologici e dipartimenti universitari.
Elicina crema ha una naturale azione
esfoliante, nutre e stimola la rigenerazione dei tessuti della pelle
migliorandone il tono e l’elasticità.
Elicina Crema non contiene coloranti né profumi. La sua alta
tollerabilità cutanea (confermata anche dai test dermatologici) la rende
adatta ad ogni pelle e ad ogni età.
Impressioni personali: il cruccio di mio marito è di avere una pelle grassa, acneica e un po' deturpata dai segni che l'acne gli ha "regalato" in gioventù.
L'acne è per definizione una malattia della pelle, una dermatosi che
colpisce in prevalenza il viso, ma a volte anche le spalle, il dorso e
il torace. E’ caratterizzata da un processo infiammatorio del follicolo
pilifero e della ghiandola sebacea ad esso annessa. Ciò che vediamo a
occhio nudo sono quei segni che chiamiamo in gergo comune brufoli o foruncoli (in gergo tecnico essi sono "papule" se sono infiammati, oppure "pustole" quando contengono pus), punti neri (comedoni) e in generale una maggiore untuosità della pelle (seborrea).
E' estremamente comune negli individui che attraversano l’età dell’adolescenza,
cioè fra i 14 e i 19 anni (raramente l’acne si protrae fino ai 30
anni), poiché sembra essere legata appunto all’aumento della secrezione
di ormoni androgeni tipica di quest’età: questo spiegherebbe anche
perché le manifestazioni più gravi siano quasi tutte riscontrabili nel
sesso maschile, che risulta anche quello in generale più colpito
(sebbene l’acne sia in aumento nelle femmine).
Mio marito ha da tempo superato la fase adolescenziale ma sulla soglia dei 40 anni porta sul viso ancora i segni di questa fase della sua vita.
Elicina, come
qualsiasi altra crema cosmetica, non può vantare alcuna azione
terapeutica, ma ha certamente dimostrato di avere un’alta efficacia
contro i segni dell’acne, come confermato dai test clinici.
Marco ha applicato Elicina Crema con diligente costanza ogni giorno, mattina e sera sulla pelle pulita, massaggiando delicatamente ed anche se per beneficiare maggiormente della sua efficacia è consigliato un uso costante per almeno due mesi, voglio condividere con voi i primi soddisfacenti risultati sulla pelle di mio marito.
La foto credo che parli da sola...come potete vedere nella prima foto ci sono molti segni e buchetti sulla guancia destra di mio marito; nella seconda foto la pelle è visibilmente risanata. Come vi spiegavo sopra la produzione sebacea del derma maschile è cospicua e la pelle di Marco è piuttosto unta. Come potete vedere nella seconda foto la pelle è meno lucida perché Elicina Crema in sinergia con il Balsamo Aftershave ha regolarizzato in modo evidente l'eccesso di sebo.
In quest'altra immagine vi mostro sia il lato destro che sinistro e come potete vedere i risultati sono visibili in entrambe i casi.
Vi lascio con queste immagini invitandovi ad usare i prodotti Elicina perché otterrete davvero ottimi risultati in tempo relativamente breve.
È possibile acquistare Elicina in qualsiasi Farmacia o nelle migliori Erboristerie.
Vi invito a richiedere i prodotti Elicina al vostro farmacista di fiducia: se non è disponibile potete prenotarla.