Visualizzazione post con etichetta Valbona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Valbona. Mostra tutti i post

giovedì 3 settembre 2015

Barchette di pomodori ripiene di insalata di riso

Proseguiamo con la rassegna dei piatti estivi, proposti da noi di Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei. Oggi prepariamo una delle più classiche portate di stagione, fresca e saporita, ideale da consumare a casa, in spiaggia e perché no anche in ufficio. Sto parlando della tanto amata insalata di riso, per la cui preparazione abbiamo utilizzato il farciriso Valbona


Home


Il farciriso Valbona è ricco di verdure carnose e saporite, quali: peperoni, cetrioli, funghi prataioli coltivati ''Agaricus Bisporus'', cipolle, rape, olive verdi e nere a rondelle, carciofi, capperi, piselli, mais. La particolarità di questo farciriso, è che le verdure sono conservate in olio di riso, soprannominato olio della salute, perché in grado di inibire la sintesi del colesterolo e dei trigliceridi nell'organismo. Efficace nella prevenzione degli attacchi cardiaci, è anche ricco di vitamina E, l'antiossidante dei tessuti.

Ecco quindi il nostro piatto:

Barchette di pomodori ripiene di insalata di riso


 
Ingredienti: 3 pomodori perini, 60 gr di riso, un vasetto di farciriso Valbona, un wurstel, un uovo sodo.

Facciamo cuocere il riso in abbondante acqua salata e una volta raffreddato lo mescoliamo al farciriso.
Svuotiamo i pomodori perini, ne saliamo l'interno e li capovolgiamo su un colino, affinché perdano l'acqua in eccesso.



 



Riempiamo ogni barchetta di pomodoro con abbondante insalata di riso.



Facciamo cuocere l'uovo e tagliamo il wurstel a rondelle. L'uovo sodo e il wurstel andranno a decorare il piatto finito. 







Un'altra idea facile, veloce e gustosissima grazie a Valbona


sabato 29 agosto 2015

Tartare di mozzarella di bufala con rucola, pomodorini e peperoni grigliati

Siete appena tornati dalle vacanze e non avete proprio voglia di spadellare? Allora vi propongo una ricetta veloce, leggera, fresca, pronta in un lampo e senza neanche accendere i fornelli! 

Bastano pochi minuti di preparazione e pochi ingredienti per preparare una succulenta Tartare di mozzarella di bufala con rucola, pomodorini e peperoni grigliati, perfetta da servire durante una cena d'estate come sfizioso aperitivo o fresco antipasto. 

Un piatto che vuole essere anche un omaggio alle eccellenze della cucina italiana e lo presenteremo quindi in versione tricolore.

Ingredienti: 100 gr di mozzarella di bufala, una decina di pomodori ciliegini, un mazzetto di rucola, olio evo q.b., sale e 5 filetti di peperoni grigliati 



Per la preparazione di questa ricetta mi sono avvalsa della collaborazione di Valbona, che ho già ospitato con piacere sul mio blog.


Home



Valbona mantiene e racchiude nelle sue produzioni tutta la freschezza delle migliori materie prime. Ogni vaso custodisce in sé la freschezza e, una volta aperto, sprigionerà tutti i profumi e i sapori delle migliori verdure italiane. 

Così come i filetti di peperoni italiani insaporiti e grigliati che abbiamo utilizzato per la nostra ricetta



Insaporiti con piante aromatiche e aceto di vino, i peperoni grigliati Valbona sono teneri e molto gustosi, ottimi da servire anche come semplice contorno.

Per la preparazione: si trita la rucola, la si mette in un coppapasta e la si condisce con olio evo e sale a piacere. Si aggiunge poi uno di strato di mozzarella di bufala tagliata a cubetti ed infine i pomodorini e i filetti di peperoni tritati grossolanamente.







Guarniamo il piatto a piacere e buon appetito!





giovedì 20 agosto 2015

Involtini di cetriolo con primosale, pomodori secchi e olive

Il cetriolo oltre ad essere un ortaggio estivo freschissimo e gustoso, è ricchissimo di acqua, ha un contenuto molto basso di calorie ed è un generoso serbatoio di sali minerali e vitamine, quindi un vero e proprio toccasana per la salute del nostro organismo.

Se il suo sapore acidulo non viene apprezzato da molti in famiglia, proviamo a presentarlo in una "veste" sfiziosa ed accattivante che farà capitolare anche i palati più scettici!
 
Noi di DIMMI CON CHI VAI E TI DIRO' CHI SEI abbiamo preparato 
 
Involtini di cetriolo con primosale, pomodori secchi e olive
 
 
Occorrono pochi ingredienti e soli dieci minuti per preparare questo piatto goloso e freschissimo. 
 
Il mio alleato nella preparazione di questo piatto è Valbona,
che mantiene e racchiude nelle sue produzioni tutta la freschezza delle migliori materie prime. Ogni vaso custodisce in sé la freschezza e, una volta aperto, sprigionerà tutti i profumi e i sapori delle migliori verdure italiane.
 
Home
 
 
Valbona mantiene un legame profondo con il territorio italiano, lo valorizza e ne seleziona le migliori eccellenze. Tra le innumerevoli referenze proposte da Valbona, noi abbiamo utilizzato per la nostra portata olive verdi denocciolate in salamoia pomodori secchi
 
Sodi e carnosi i pomodori secchi Valbona, preparati in olio di semi di girasole, insaporiti con piante aromatiche ed arricchiti con capperi, hanno reso il nostro piatto irresistibilmente goloso.
 

  
Ingredienti: un cetriolo, una decina di olive verdi denocciolate, quattro pomodori secchi, 100 gr di primosale (a scelta potete usare anche ricotta o caprino), erba cipollina per decorare.
 

 
Si inizia con l'affettare il cetriolo, ricavando delle fette dallo spessore sottile; si tritano grossolanamente le olive e i pomodori secchi e si amalgamano al primosale. Si stende un cucchiaio di questa farcitura su ogni fetta di cetriolo, che poi arrotoleremo ed andremo a fermare con un filo di erba cipollina.





Per chi ama i gusti piccanti, rifiniamo con un giro d'olio al peperoncino 
 



 

La preparazione è elementare e veloce ma il risultato finale è di sicuro effetto...non trovate?

Arrivederci alla prossima ricetta!
 
 




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...