Il sugo al pomodoro è un classico della cucina italiana, un piatto molto semplice ma non sempre realizzabile in modo ottimale. Siamo in una società dove si corre per ogni cosa, dove i tempi sembrano restringersi inesorabilmente e non sempre si ha il tempo di comprare pomodori freschi ben maturi, farli sbollentare, passarli..E' inoltre fondamentale che le bottiglie scelte per la conservazione della salsa di pomodoro siano perfettamente integre, pulite e asciutte con tappi nuovi e di buona qualità per scongiurare qualsiasi rischio di tossine botuliniche.
Perché fare tutta questa fatica e spendere tutto questo tempo per preparare a mano un sugo o una conserva di pomodoro quando possiamo utilizzare i prodotti La Fiammante?
Tradizione, qualità, fiducia e lungimiranza. Sono alcuni dei pregi che caratterizzano oggi la storica azienda "La Fiammante", una produzione di conserve alimentari che va avanti da oltre 50 anni puntando alla crescita e alla novità produttiva, senza mai trascurare la sua storia e il rapporto con il dettagliante ed il consumatore.
L’Azienda è situata in Campania, la regione
italiana capitale della cultura gastronomica del pomodoro produce e
distribuisce 3 marchi storici: “La Fiammante”, “La Paesana” e “La
Reale”. Grazie alla loro ultra centenaria produzione, questi ultimi
rappresentano la storia conserviera Made in Campania.
“La Fiammante” fin da subito diviene il marchio di punta attraverso una politica basata su un’accurata selezione delle materie prime, sulla costante modernizzazione dell’intero ciclo produttivo e sulla qualità del prodotto finito, in grado soddisfare il gusto di un consumatore sempre più esigente.
Lo stabilimento di Buccino (Salerno) che copre una superficie di 55.000 mq. ormai una realtà all'avanguardia sia per l'attività di costante monitoraggio, consente il raggiungimento di elevati standard igienico-sanitari, sia per la produzione tecnologicamente avanzata che garantisce la tracciabilità del prodotto dal seme fino al trade, attraverso un sistema informatizzato che permette di risalire, anche dopo anni, alla singola confezione commercializzata dal piccolo e medio commerciante.
Si tratta di una produzione di fattura artigianale, al contempo estesa su scala industriale. Nei periodi di produzione, concentrati da luglio a settembre, vengono consegnate oltre 11.000 tonnellate al giorno di pomodori provenienti per la gran parte dalla regione Puglia immediatamente scelti, lavorati e confezionati in modo da conservare la loro freschezza e lasciare inalterate le loro qualità organolettiche nonché la loro fragranza. Come per i pomodori, anche la lavorazione del basilico fresco, di provenienza esclusivamente italiana, avviene seguendo un iter iniziale di scrupolosa verifica del prodotto volta a garantire l'integrità del sapore e la tradizione. Il segreto del saper conservare in scatola il basilico fresco ed il pomodoro lasciando inalterata la loro genuinità, è la testimonianza del know how maturato con professionalità nel corso degli anni.
Anche i classici peperoni arrostiti vengono preparati nel rispetto della tradizione e sulla base di una lunga esperienza. I peperoni, infatti, vengono cotti nel pieno rispetto delle normative italiane ed europee in materia di forni a legna che, grazie al refrattario di alta qualità, mantengono una temperatura alta, stabile ed omogenea in ogni parte del forno, consentendone l'utilizzo per qualunque tipo di cottura.
DIMMI CON CHI VAI E TI DIRO' CHI SEI ha ricevuto una ricca campionatura di prodotti La Fiammante
Passata Rustica "Licolife"
Polpa
Finissima in bottiglia da 680 gr. ad alto contenuto di Licopene (50% di
licopene in più). Il Licopene è un antiossidante che si trova
naturalmente in alcuni alimenti di origine vegetale. Il pomodoro e i
suoi trasformati rappresentano la principale fonte di Licopene della
nostra alimentazione.
Il Licopene contrasta gli effetti negativi
dei radicali liberi presenti nel corpo umano favorendo il benessere e
proteggendo la salute.
Con la polpa di pomodoro La Fiammante abbiamo preparato
Metto a rosolare i cubetti di pancetta in due cucchiai di olio evo e un po' di cipolla tritata fine
Aggiungo ora la polpa La Fiammante, alcune foglie di basilico fresco, mezzo bicchiere d'acqua e un quarto di dado e lascio cuocere per circa 15 minuti. Intanto metto a cuocere i ravioli in abbondante acqua salata.
Ed ecco il piatto pronto! Gustoso e fiammante!
Passata di pomodoro
Pomodoro pelato
Pomodoro pelato con basilico
Pomodoro pelato con foglie fresche di basilico in succo di pomodoro.
Pomodorini
Pomodorini ciliegia in succo di pomodoro
Polpa di pomodoro
Polpa di pomodoro a cubetti in succo di pomodoro.
Con la polpa di pomodoro La Fiammante abbiamo preparato
Ravioli al radicchio e speck con sugo di pomodoro e pancetta
Metto a rosolare i cubetti di pancetta in due cucchiai di olio evo e un po' di cipolla tritata fine
Aggiungo ora la polpa La Fiammante, alcune foglie di basilico fresco, mezzo bicchiere d'acqua e un quarto di dado e lascio cuocere per circa 15 minuti. Intanto metto a cuocere i ravioli in abbondante acqua salata.
Ed ecco il piatto pronto! Gustoso e fiammante!
Della linea Gastronomia
Peperoni arrostiti
Peperoni interi pelati, arrostiti in forno a legna.
Con i peperoni arrostiti abbiamo preparato:
Fiori di peperoni ripieni di carne
Stendiamo i filetti di peperoni su un piatto e vi adagiamo il ripieno di carne precedentemente preparato
Ora arrotoliamo i peperoni a formare dei fiori, fermandoli con degli stuzzicadenti
Inforniamo per circa 15 minuti ed ecco il piatto pronto
![]() |
Trovate i prodotti La Fiammante in tutti i migliori punti vendita della Grande Distribuzione..cosa aspettate? Correte a comprarli!
|
buonissimi i prodotti La Fiammante, decisamente invitanti i peperoni, li ho gustati con estremo piacere
RispondiEliminautilizziamo da anni questi prodotti. acquisto altre marche solo se non trovo questa al supermercato.
RispondiEliminafantastici i tuoi fiori di peperoni, devo assolutamente farli :)
RispondiEliminaconosco bene i prodotti la fiammante, sono davvero ottimi e di qualità!
Questa azienda sinceramente non la conosco ma che belle ricette hai saputo creare utilizzando i suoi prodotti!!! In particolare con i peperoni, che io adoro, hai creato un piatto semplice ma molto gustoso, complimenti!!!
RispondiEliminanon conoscevo questo brand ma io adoro il pomodoro e tutti i prodotti correlati devo dire che le tue preparazioni sono davvero una goduria sicuramente da replicare
RispondiEliminaChe ricette fantastiche che hai preparato con questi prodotti, veramente bravissima
RispondiEliminaChe belli questi prodotti e che delizia le tue preparazioni io adoro particolarmente i peperoni e questi sono golosamente invitanti, complimenti.
RispondiEliminache ricette ottime
RispondiEliminasicuramente i prodotti sono ottimi
xoxo Mini Nuni
Mia madre acquista solo i prodotti la fiammante!! non mangerei altro!
RispondiEliminaAdoro La Fiammante passata, in casa l'acquistiamo da una vita! Il ragù con questa passata è tutta un'altra musica! Non sapevo avessero anche la linea legumi e gastronomia, non li ho mai visti. Ora che vado al super controllo meglio! Le tue ricette straordinarie come sempre. Bellissimi e super buoni i fiori di peperoni :)
RispondiEliminaQuesti fiori di peperoni sono stupendi a verdersi oltre che saranno ottimi anche di gusto!! La fiammante la conosco bene per la bontà dei suoi prodotti!
RispondiEliminaLa fiammante è nuova per me, non ho mai provato a cucinare i peperoni ripieni come hai fatto tu, ma mi piace tanto sia per gli ingredienti che per la figura che si fa presentandoli in quella maniera! ti ruberò sicuramente la ricetta in ogni suo punto!
RispondiEliminaChe ricette prelibate hai realizzato con questi prodotti! Li ha davvero valorizzati nel migliore dei modi!
RispondiEliminaNon ho mai provato i prodotti di questo brand! Letta la tua recensione non vedo l'ora di provarli! Li cercherò nel corso della prossima spesa!
RispondiEliminaAdoriamo gli articoli in cui fornisci lunghe informazioni
RispondiElimina