Un plus non indifferente all'olio extra vergine di oliva è che sia anche biologico, ossìa prodotto senza uso di diserbanti o fitofarmaci e nel pieno rispetto dell'ambiente. Nel caso di produzione di olio biologico, le olive vengono raccolte a mano o comunque con il minimo impiego di macchinari per non guastare le proprietà, il profumo e il sapore del prodotto. In seguito la lavorazione al frantoio sarà molto scrupolosa, lo stoccaggio di breve durata, la molitura e gramolatura a freddo per ottenere una maggiore qualità e migliore composizione dell'olio.
Lungo le pendici che dolcemente degradano verso il mare cristallino dell'antichissima colonia greca di Selinunte, da secoli coltivate ad uliveto, sorge l'azienda agricola biologica "Case di Latomie".
La famiglia Centonze, proprietaria della tenuta dal 1953, ha riservato da sempre alla coltivazione dell'ulivo un posto di assoluta importanza, puntando da subito sull'agricoltura biologica.
L'azienda è incastonata all'interno di un'area di grande interesse storico e paesaggistico e si estende su di una superficie di circa 35 ettari interamente recintati.
L’olio biologico Centonze, oltre ad avere un gusto divino, nasce solo da una filiera in cui tutti gli attori coinvolti, dall’ulivicoltore a chi si occupa della frangitura, fino a chi lo imbottiglia, sono certificati dall’ente di controllo di agricoltura biologica.
Le caratteristiche organolettiche tipiche dell'olio "Centonze" sono il colore verde intenso, il profumo di fruttato d'oliva appena spremuta ed una composizione aromatica molto ricca e complessa. Esso ha tono erbaceo, sentori di pomodoro e carciofo, con sicure sensazioni di amaro e piccante da medie ad intense. La genuinità e l'elevata qualità organolettica dell'olio "Centonze" sono ulteriormente confermate dai numerosi riconoscimenti ricevuti sia a livello nazionale che internazionale.
Noi di DIMMI CON CHI VAI E TI DIRO' CHI SEI abbiamo testato la qualità e bontà dei prodotti Centonze
Lattina litografata Riserva Olio Extra Vergine di Oliva Monocultivar
Olio ad elevatissima densità e velatura, dal colore verde intenso con riflessi giallo oro.
L'aroma è speziato ed erbaceo, netto e persistente.
Il sapore è fruttato medio-intenso, rotondo e pieno. Amaro e piccante equilibrati con retrogusto di pomodoro verde e carciofo.
Si presta alla cucina a base di pesce, ma anche sulle minestre, le carni bianche e tutti i piatti cucinati al naturale.
Noi abbiamo utilizzato olio Centonze per la preparazione di
Tagliolini integrali con gamberetti e melanzane, aglio olio e peperoncino
Ingredienti per una persona: 70 gr di tagliolini integrali, 100 gr di melanzane, 100 gr di gamberetti, 2 cucchiai di olio Centonze, sale q.b., aglio e peperoncino Cannamela q.b.
In una padella antiaderente bassa e larga, facciamo cuocere i bastoncini di melanzana tagliati grossolanamente, in due cucchiai di olio evo, per circa 15 minuti, rigirando spesso.
Aggiungiamo a piacere il preparato Cannamela Aglio e peperoncino senza sale e i gamberetti precedentemente scottati in acqua salata.
Facciamo cuocere per altri 10 minuti, insaporiamo a piacere e una volta cotta la pasta, presentiamo il piatto.
Amaro e piccante al punto giusto, Olio Centonze ha reso il nostro piatto ancora più gustoso e saporito.
Bottiglia sabina da 0,2 L -Biologico
Dal sapore fruttato medio, rotondo e pieno. Grande equilibrio con retrogusto di pomodoro e mandorla dolce.
Ideale sul pesce sia crudo che cotto, ma anche sulle minestre di legumi, le carni rosse e tutti i piatti a base di verdure.
Noi abbiamo utilizzato questa varietà di olio Centonze per preparare un classico
Polpo e patate
La ricetta è semplice, l'accoppiata tra tubero e molluschi sicuramente vincente, ma olio Centonze ha dato un valore aggiunto al piatto, rendendolo morbido e gustoso, piacevolmente amaro e piccante.
I prodotti Centonze sono acquistabili direttamente sullo Shop Online; i prezzi sono accessibili e le spese di spedizione contenute.
Le modalità di pagamento sicure e soddisfano ogni esigenza; potrete acquistare infatti sia tramite bonifico bancario che carta di credito.
Per ogni altra info
Nessun commento:
Posta un commento
Ciao a tutti...un bacino virtuale a voi che siete sempre benvenuti nel mio blog!