Il nome"WELEDA" ("Velleda" nell’antichità) è d’origine celtica e significa "veggente" o "profetessa".
* presente in più di 60 paesi, in 5 continenti
* Più di 1700 impiegati
* Possiede esclusivi centri SPA a
New York, Giappone e Parigi
* Distribuisce in farmacia, parafarmacia, erboristeria
ed in negozi specializzati in prodotti bio
* Priva di sostanze chimiche, oli minerali,
conservanti e fragranze di sintesi
* No test su animali
* Applicazione dei rigorosi controlli di qualità, efficacia e
sicurezza necessari per la produzione farmaceutica
WELEDA Italia distribuisce medicinali, dietetici e cosmetici e presta attività di formazione, informazione e divulgazione.
I prodotti Weleda sono disponibili presso le erboristerie, i negozi bio, le parafarmacie e farmacie.
- materie prime di origine vegetale, provenienti da coltivazioni biologiche, biodinamiche o da raccolta spontanea certificata;
- oli vegetali, riconosciuti dalla pelle come sostanze amiche e quindi più facilmente assorbibili;
- sostanze bioattive che hanno una maggiore dermocompatibilità rispetto a quelli in cui sono presenti sostanze chimiche;
- fragranza ricavate da miscele di puri oli vegetali, rigorosamente di origine naturale;
- conservanti naturali come l'alcool etilico, un alcool biologico ottenuto dal grano, e gli oli essenziali che conferiscono anche la fragranza del prodotto.
E come ben specificato dalla gentilissima Cora ci tengo a spendere due parole in più rispetto all'utilizzo dell'alcool nei prodotti Weleda...
I motivi per cui è presente nei nostri prodotti sono sostanzialmente due:
-
Basandoci sulle regole della farmacopea l'alccol è necessario per
estrarre i principi attivi delle piante di cui sono ricchi i nostri
prodotti e grazie ai quali sono anche efficaci.
- Serve per mantenere
stabili nel tempo le formulazioni, funzione particolarmente importante
per un'azienda come la nostra che rinuncia all'utilizzo di qualsiasi
ingrediente di origine chimica.
L'elenco degli ingredienti (INCI) non aiuta il
consumatore perché non specifica se gli ingredienti sono o meno di
origine naturale (è un discorso che vale, per esempio, anche per la
lanolina e per le profumazioni) aumentando così la confusione.
L'alcool è presente anche nella nostra linea di
trattamenti Viso Comfort Amande, specifica per pelli allergiche e
sensibili, e test dermatologici ne dimostrano la sicurezza e
l'efficacia. Questo è possibile grazie all'insieme di tutti gli
ingredienti ben dosati e calibrati. Talvolta, per alcuni prodotti che
contengono un quantitativo maggiore di alcool, basterà scaldare il
prodotto fra le mani prima di applicarlo per permetterne l'evaporazione
(per esempio per il Siero Rassodante al Melograno).
Come spesso mi capita di dire è chiaro che tutti gli
ingredienti, naturali o chimici, sono potenzialmente allergizzanti! La
lunga esperienza di Weleda, che da oltre 90 anni si occupa di salute e
benessere attraverso medicinali e cosmetici naturali, è un punto di
forza che cerchiamo di trasmettere in ogni singolo prodotto cercando di
formularlo nel maggiore rispetto della natura e dell'essere umano.
Abbiamo istituito da diversi anni una farmacovigilanza (che si
divide per il medicinale e per il cosmetico) per raccogliere i dati
relativi alle reazioni avverse che sono davvero un numero esiguo (spesso
poi si dimostra che la reazione non era al prodotto in sè, quindi
imputabile a noi, ma era ad un ingrediente singolo cui la persona si
scopre essere allergica)."
Come potrete vedere visitandone il sito http://www.weleda.it/prodotti.php c'è una gamma vasta e completa di prodotti che soddisfa le esigenze di tutta la famiglia:
- Trattamenti viso, trattamenti corpo, depurazione e cellulite, sport e pronto intervento, trattamenti per i capelli, gravidanza e parto mamma e bambino, trattamenti per l'igiene orale, complementi dietetici, trattamenti per l'inverno e trattamenti per il viso uomo.
Come potete vedere le confezioni sono coloratissime e vivaci e ci fanno subito pensare alla natura..
Abbiamo la Linea al Melograno..di cui ho potuto provare la doccia cremosa, la crema mani rigenerante e la crema fluida trattamento rigenerante. I prodotti di questa linea contengono olio di semi di melagrana, olio di nocciolo di albicocca e burro di karité. Proteggono il manto idrolipidico della pelle, donandonele elasticità, tono e compattezza.
C'è poi la linea alla Rosa Mosqueta di cui ho provato la doccia cremosa e la crema fluida dono di bellezza..
Questi prodotti sono a base di olio di Rosa Musqueta e olio di Jojoba. Levigano la pelle e la rendono morbida ed elastica.
La linea all'Olivello Spinoso è la mia preferita in assoluto!
E' infatti intensamente nutritiva per le pelli particolarmente secche grazie all'alto contenuto di acidi grassi. La composizione con olio di olivello spinoso bio, ricco di vitamine, protegge la pelle dalla disidratazione e ne sostiene l'equilibrio idrolipidico. Ha una fresca fragranza agrumata che vivacizza i sensi!
Di questa linea ho provato sempre la doccia cremosa, la crema fluida trattamento nutriente e anche la crema mani. Si tratta di una crema dal facile assorbimento, dal fresco profumo agrumato. Protegge la pelle e le cuticole dalla disidratazione, mentre l'olio di sesamo regola il bilancio idrolipidico cutaneo.
Per finire ho provato alcuni articoli della Linea al Limone e in particolare la doccia cremosa e la crema fluida trattamento idratante. Sono prodotti con una piacevole fragranza agrumata e regalano un'intensa idratazione per tutto il giorno. La crema fluida è formulata con gel di aloe vera, olio di cocco e di sesamo.
Prima di concludere volevo prendere ancora due minuti del vostro tempo per farvi leggere questa ultima nota.....se quest'anno acquistate Weleda, aiutate anche i bambini di Chernobyl..
- Melograno per ritrovare la naturale bellezza con Doccia Cremosa + Crema Fluida Trattamento Rigenerante al costo di € 30,00;
- Rosa Mosqueta per rivitalizzare con Doccia Cremosa + Crema Fluida dono di bellezza al costo di € 25,00;
- Olivello Spinoso per vivacizzare i sensi con Doccia Cremosa + Crema Fluida Trattamento Nutriente al costo di € 25,00;
- Limone per riequilibrare con Doccia Cremosa + Crema Fluida Trattamento Idratante al costo di € 20,00;
- Calendula Baby per la naturale protezione dei più piccoli con Crema Protettiva Calendula, Calendula Babywash corpo e capelli al costo di € 20,00.
Per il terzo anno consecutivo, parte del ricavato della vendita di questi prodotti sarà devoluto da Weleda a Legambiente Solidarietà, per il Progetto Rugiada, che accoglie bambini provenienti dalle zone più contaminate dal disastro nucleare di Chernobyl per un intervento di risanamento e cura.
anche io ho avuto modo di provarli e sono prodotti buonissimi
RispondiEliminaMarchio che conosco molto bene...ho usato tantissimi loro prodotti e mi sono sempre trovata bene!!
RispondiEliminaottima recensione, credo che siano ottimi prodotti
RispondiEliminaMi ispira un sacco la linea alla rosa *.*
RispondiEliminaadoro questi prodotti
RispondiEliminaxoxo mini nuni
Weleda è un buon marchio :)
RispondiEliminaa presto
GLAMOURDAY
GLAMOURDAY BELLEZZA
VISTANOZZE CASA AND PARTY
NON CONOSCEVO QUESTO BRAND SEMBRANO BUONI PRODOTTI E LE CONFEZIONI HANNO DEI COLORI DELIZIOSI VISITERò IL SITO GRAZIE
RispondiElimina