oggi vi porto in Scozia!!! Sì avete capito bene... o almeno diciamo che il nostro viaggio comincia lì dove nel 1809 nasce Robert McVitie. Per realizzare il suo sogno Robert inizia a lavorare come apprendista presso un forno di Dumfries.
Nel 1830 Robert e suo padre aprono un emporio a Edimburgo. Il piano inferiore della struttura viene adibito a forno e ben presto Robert McVitie riesce ad aprire altri punti vendita e ad espandere l'attività.
Da qualche giorno i biscotti Digestive sono anche sulla mia bocca.....guardate che meraviglia...
Tra le gustose varianti abbiamo:
McVitie's Original Digestive
Da sempre i McVitie's Digestive accompagnano una tradizionale tazza di tè inglese: un binomio decisamente molto "british". Ottenuti con una miscela perfetta di frumento e farina integrale, sono ricchi di fibre. Molte persone li utilizzano anche in cucina, ad esempio come base per un perfetto cheesecake. Vai alla pagina delle ricette per scoprire tante idee deliziose.I McVitie's Digestive non contengono coloranti, aromi artificiali e grassi idrogenati. Grazie alla loro friabilità e al loro gusto originale, continuerai a mangiarli uno dopo l'altro senza sentirti in colpa.
McVitie's Milk Chocolate Digestive (al cioccolato al latte)
Per gli amanti del cioccolato, abbiamo pensato a una doppia tentazione: un delizioso biscotto di frumento ricoperto da un velo di cioccolato al latte. La friabilità del biscotto abbinata al sapore del cioccolato crea una vera e propria delizia per il palato.I McVitie's Digestive al cioccolato vennero lanciati nel Regno Unito nel 1925. Oggi ne vengono vendute 75 milioni di confezioni all'anno, ovvero 52 biscotti al secondo. Queste cifre impressionati non meravigliano di certo chi conosce il sapore irresistibile dei McVitie's Digestive al cioccolato.
I biscotti non contengono coloranti, aromi artificiali e grassi idrogenati.
McVitie’s Digestive Fruit Shortcake (Alla frutta)
Fruit Shortcake Digestive di McVitie's è un delizioso biscotto di pastafrolla alla frutta, con uvetta e delicati cristalli di zucchero.Adatto ad ogni occasione, è perfetto da gustare in ogni momento della giornata per uno snack davvero irresistibile.
McVitie's Digestive Ai Fiocchi d'Avena
Manda in visibilio le tue papille gustative con il sapore dei biscotti Digestive con avena e frumento. La friabilità del primo morso lascia il posto a un sapore delicato che ti spingerà a volerne ancora. Tra i prodotti McVitie's che creano più dipendenza, queste delizie dorate dalla forma irregolare ti daranno un solo problema: offrirli agli altri o mangiarli da solo?Lanciati nel Regno Unito nel 1985, hanno trasformato il momento del tè in tutto il mondo.
Non contengono aromi artificiali o coloranti.
Oggi con i miei McVitie's Original Digestive ho preparato un tiramisù da leccarsi...le orecchie!!!
Ho iniziato a preparare gli arnesi del mestiere... 500 ml di panna fresca e un preparato per tiramisù pratico e a prova di pasticcione come me..
Ho montato la panna fresca con il preparato per tiramisù
Ho preparato del caffé dove intingere i miei biscotti Digestive
E una volta imbevuti di caffé e adagiati nella teglia, li ho coperti con uno strato di crema..
Ho alternato i vari strati..
E alla fine coperto tutto con la crema restante e spolverizzato di cacao... che ve ne pare?
Ho messo il tutto in frigorifero per circa un'oretta e poi...
...sono riuscita a strappare queste poche foto prima che i miei golosoni di casa partissero all'attacco..
McVitie's I love you!
mmmmmm che fame io adoro i mc vities, però non avevo mai fatto il tirami sù proverò, ottima idea
RispondiEliminaAddio dieta :-):-):-)
RispondiEliminabuonooo
RispondiEliminache brava li voglio
RispondiEliminaOttimo il tiramisu' con questi gustosissimi biscotti,i Mc Vitie's sono i migliori!!
RispondiEliminaWow che bella idea! Si possono realizzare anche in bicchieri separati pronti per essere serviti, geniale!
RispondiEliminaQuelli alla frutta devono essere buonissimi!
Sì Monica sono buonissimi quelli alla frutta ma sono onesta...i miei preferiti sono al cioccolato....davvero squisiti! Facendolo con i McVitie's che sono belli grandi e rotondi, si può dividere il tiramisù già in porzioni, in coppe gelato o bicchieri a calice e poi guarnire a piacere con cacao o piccole meringhe..
RispondiEliminaMamma che buono, amo il tiramisù, ottima idea farlo cosi :)
RispondiEliminaBuonissimi. Ricettina sfiziosissima...grazie!!!
RispondiEliminawahu... provero il tiramisu anche io..che dio me la mandi buona, buona come i biscotti mcvities :D
RispondiEliminaAhhahah che forte che sei Serena..sìsì è facile da preparare..meno male che i biscotti Mc Vitie's hanno poche calorie se no sai quanta ciccia!!
RispondiEliminaUn'ottima idea fare il tiramisu con questi biscotti. Assolutamente da provare *.*
RispondiEliminaquanti ricordi londinesi!!!
RispondiEliminacarinissima l'idea del tiramisù alternativo! ;)
che bella idea fare il tiramisù con questi buonissimi biscotti! io li adoro!
RispondiEliminache buoniiiiiiiiiiiiiiiiiii...un pò a me?^^ io gran golosona.
RispondiEliminaMA CHE BELLAIDEA FARE IL TIRAMISù CON I MCVITIES BRAVA!
RispondiEliminauna delizia ^^
RispondiEliminaDelizioso il dessert che hai preparato! M i hai dato un idea lo proverò grazie!
RispondiEliminaOttimi i McVities, li acquisto da anni! Che bell'aspetto il tuo dolcetto, fosse stato per me non avresti fatto neanche in tempo a fare le foto! hihihihih
RispondiEliminami potreste indicare, per favore, in quali negozi di Trento posso acquistare i Digestive? Li ho cercati in vari supermercati ma non ho avuto fortuna... Grazie! Michela
RispondiEliminami potreste indicare, per favore, in quali negozi di Trento posso acquistare i Digestive? Li ho cercati in vari supermercati ma non ho avuto fortuna... Grazie! Michela
RispondiElimina