La tradizione, ben rappresentata da questa lunga esperienza, ha saputo evolversi grazie ad una grande attenzione al miglioramento della qualità, alle richieste del mercato ed all'innovazione tecnologica ed ha portato alla nascita a Moretta (Cn) dell'attuale IN.AL.PI.
Il processo di sviluppo, costruito con passione e professionalità, si è rivelato vincente grazie alla ricerca costante di un altissimo standard qualitativo delle materie prime.
L'utilizzo di latte nelle lavorazioni aziendali, la tracciabilità del prodotto e la costante attenzione posta per il rispetto della normativa igienico sanitaria costituiscono il valore aggiunto che caratterizza la produzione IN.AL.PI.
Le caratteristiche salienti dell'azienda IN.AL.PI sono le seguenti:
* la tradizione in continua evoluzione
* l'innovativa ricetta alla base del formaggio fuso Inalpi: il latte fresco 100% italiano proveniente da allevamenti certificati Italialleva quale primo ingrediente di Fettine e Formaggini;
* la bontà e la genuinità;
* la qualità;
* la tracciabilità della materia prima latte e dei prodotti finiti grazie alla scrupolosa selezione dei fornitori ed alla filiera corta ed interamente controllata;
* la versatilità d'impiego dei prodotti Inalpi in cucina, per la preparazione di tante sfiziose ricette.
Come potete vedere ho avuto questa campionatura dei loro prodotti e cioè:
- Le fettine classiche dove il latte fresco è il principale ingrediente,
un prodotto a vocazione moderna che mantiene il sapore della
tradizione. Sono formaggio fuso dal gusto
delicato a base di latte certificato Italialleva, a garanzia dell’origine e del benessere dell’animale, nonché di italianità e tracciabilità del prodotto. Ottimi spuntini
da gustare sfuse, sono ideali per arricchire un sandwich freddo o caldo
e si rivelano una soluzione pratica e gustosa adatta ai più fantasiosi
utilizzi. Puoi insaporire le tue ricette aggiungendo un
tocco sfizioso o creare nuovi piatti unendole a tanti ingredienti, per
ritrovare ed apprezzare in ogni tuo piatto il sapore del latte fresco
con cui sono prodotte. Una sana e gustosa risposta alle preferenze del consumatore del nuovo millennio nel pieno rispetto dell’ambiente e degli standard di sicurezza alimentare, grazie alla filiera corta ed interamente controllata.
- Le fettine Emmental sono l’ideale per chi ama un preparazioni dai toni
più decisi: la presenza del formaggio emmental arricchisce
l’inconfondibile bontà del latte con un pizzico di sapore in più. Fuse su un piatto caldo o come farciture di un toast, consumate fredde a completamento di una insalata o gustate singolarmente in naturalezza, le Fettine Emmental rendono più sfizioso ogni tuo pasto.
- Le fettine Light con tutto il sapore del latte ma in un prodotto specificatamente studiato
per chi preferisce o necessita di una dieta particolarmente attenta e
controllata. Le Fettine Light di IN.AL.PI. contengono una ridotta
quantità di grassi senza perdere le caratteristiche di bontà e
flessibilità di utilizzo delle altre varianti di gusto.
Ed ora leccatevi i baffi e guardate che ricettina ho preparato oggi con Fettine IN.AL.PI all'emmental
Vi spiego come realizzarla..
Ingredienti:
- un rotolo di pasta sfoglia
- un etto di speck
- una confezione di fettine all'emmental In.Al.Pi
Preparazione e cottura:
Stendete la pasta sfoglia e la farcite con lo speck e le fettine all'emmental In.Al.Pi oppure aggiungete altri ingredienti a piacere...(al posto dello speck io uso anche i wurstel, oppure a volte aggiungo anche polpa di pomodoro. Poi infornate per circa 20 minuti con forno preriscaldato a 180 gradi.....
et bon appetit!!!!!
Sembra gustosissima!!!!! Da provare!!!
RispondiEliminaDALLA RICETTA SEMBRA BUONISSIMO!
RispondiEliminaXOXO MINI NUNI
questi prodotti sembrano ottimi, non li conoscevo grazie per le info...
RispondiEliminaio adoro tutto ciò che è fatto di latte... e questi sembrano davvero invitanti
RispondiEliminasìsì sono prodotti semplici ma per questo si prestano ad un sacco di ricette e preparazioni..il piccolo Ruben poi oggi si è divorato un formaggino In.Al.Pi sono davvero cremosissimi!
RispondiEliminann le conoscevo....interessante
RispondiEliminaricetta davvero golosona^^
RispondiEliminagrazie Anna...sì poi velocissima da preparare..hai visto le sottilette bollenti che fuoriescono dalla pasta sfoglia..mmmhhhhhh languorino!!
RispondiEliminaho sentito parlare di questo marchio ma non ho mai provato niente: le sottilette..voglio testarle.anche perchè sono poi facilmente utilizzabili in tante ricette..
RispondiEliminaNon conoscevo questi prodotti!
RispondiEliminaLa ricetta è invitante da morire!!!
Bravissima.
Bel blog
ti seguo.
Ricambieresti? Grazie
http://lacicatricedelblog.blogspot.it/
buona la ricetta, ma ti sbizzarrisci tanto, anche questa te la rubo
RispondiElimina